MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gestione rifiuti, la Uil Trasporti: “In provincia dell’Aquila due eccellenze: Aciam e Cogesa”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
12 Luglio 2021
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Aielli. Aciam e Cogesa ottengono riconoscimenti nelle classifiche nazionali e la Uil Trasporti interviene facendo un plauso agli amministratori locali e alle due aziende.

“Questa volta bisogna riconoscere che le eccellenze non si trovano solo in altre provincee italiane ma si trovano nella nostra di provincia, cioè nella Provincia dell’Aquila. Come molte volte accade leggendo la stampa, le aziende che operavno bene nel settore dei rifiuti hanno le loro sedi in altre province, e appartengono ad altre regioni. E a noi non è restato altro che essere spettatori della bravura altrui. Criticavamo coloro che operavano nel settore dei rifiuti della nostra provincia, per l’incapacità di saper raggiungere tali obiettivi, ora, invece, elogiamo chi ha saputo convertire quei dati inesorabili,  ora bisogna fare un plauso a queste due aziende e a tutti coloro che hanno creduto in queste due realtà locali”.

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

A scriverlo in una nota alla stampa è Primo Cipriani, Uil Trasporti Abruzzo, che continua:
“Siamo orgogliosi di avere queste due eccellenze, una nel settore degli impianti che si trova nel Comune di Aielli, Aciam spa, l’altra nel Comune di Sulmona. Qui grazie al servizio erogato ai cittadini nella classifica dei Comuni Ricicloni e Free si trova all’11° posto a livello nazionale e questa è una azienda completamente pubblica, la più grande della provincia dell’Aquila. Parliamo di Cogesa spa”.
“Questo è potuto accadere grazie alla lungimiranza di molti amministratori  della nostra provincia che hanno creduto nelle capacità di queste aziende”, va avanti Cipriani, “una cosa la dobbiamo però dire agli amministratori di queste aziende, per raggiungere questi traguardi così illustri per il nostro territorio, oltre al lavoro di bravi amministratori c’è stato anche l’impegno e l’abnegazione di tutti i lavoratori e lavoratrici di queste aziende. Per questi chiederemo agli amministratori di queste eccellenze di convocare un tavolo con i sindacati per redigere un piano di produttività da poter erogare ai lavoratori. A tutto loro va il plauso da parte di tutti per serietà e impegno dimostrato per il raggiungimento di questi risultati, primati pe ril nostro territorio. Tutto questo avvalla ciò che noi diciamo nei confronti dell’articolo 177 del codice degli appalti, cioè che la politica ottusa di pochi rischia di distruggere aziende publiche che sono eccellenze nel panorama nazionale italiano e fanno parte del patrimonio di tutti i Comuni che hanno creduto in queste aziende. Lotteremo finché quella legge venga modificata”, conclude, “e non permetteremo di cacciare le società pubbliche dal ciclo integrato dei rifiuti. Per questo chiediamo ai sindaci di unirsi a noi in questa battaglia ai fini della modifica /cancellazione dell’art. 177 del codice degli appalti”.

Next Post

A Cappadocia la prima edizione del premio intitolato a Beatrice Cenci: i premiati

Notizie più lette

  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication