MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gestione delle acque e risanamento ambientale, aperte le iscrizioni al nuovo indirizzo professionale dell’Istituto di Istruzione Superiore “Arrigo Serpieri”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Gennaio 2020
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Gestione delle acque e risanamento ambientale” è il nuovo indirizzo di studi che sarà attivato dal prossimo anno scolastico presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Arrigo Serpieri”. Si tratta di un corso di 5 anni che può essere scelto già oggi dagli studenti che frequentano la terza media al momento della pre-iscrizione alla scuola superiore da completare entro il 31 gennaio 2020.

Una delegazione di studenti del liceo Classico Torlonia in visita alla Camera dei Deputati 

3 Novembre 2025

Seduta consiliare ad alta tensione a Balsorano, il consigliere Fantauzzi abbandona l’aula

3 Novembre 2025

L’indirizzo, che prepara nuove figure professionali altamente spendibili nel mondo del lavoro, costituisce anche un valido trampolino per l’università (Ingegneria ambientale, Ingegneria idraulica, Scienze ambientali e geologiche, Chimica, ecc.).

Il nuovo corso sarà presentato il giorno venerdì 10 gennaio alle 15 presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Arrigo Serpieri” in via Via Michelangelo Buonarroti 1, ad Avezzano. All’evento di presentazione interverranno istituzioni, enti e aziende del territorio (come da programma allegato).

“Tra le molte sfide che la società attuale si trova a dover fronteggiare alcune sono cruciali, pensiamo all’approvvigionamento idrico per usi civili, agricoli e industriali, allo smaltimento e all’eventuale riciclaggio dei rifiuti e dei reflui, alla bonifica di siti inquinati, alla difesa del territorio dal dissesto idrogeologico” dichiara la dirigente scolastica Cristina Di Sabatino. “Diviene cruciale dunque formare persone in grado di navigare in questo contesto grazie a competenze trasversali appropriate”.

A conclusione del percorso quinquennale il diplomato dell’istruzione professionale “Gestione delle acque e risanamento ambientale” sarà capace di intervenire nella tutela e nella gestione delle acque sotterranee, superficiali interne e marine. Possederà la conoscenza dei processi e degli impianti e le tecniche di intervento operativo per la tutela del territorio con particolare riferimento alla gestione delle risorse idriche ed ambientali. Avrà competenze multidisciplinari di base in ambito tecnico-professionale per poter svolgere mansioni in sicurezza, nel rispetto dell’ambiente, nella gestione delle acque, delle reti idriche, degli impianti e nelle attività di risanamento.

 

Next Post

Candidatura Unesco della cerca e della cavatura del tartufo, sabato tavola rotonda ad Avezzano

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1189 shares
    Share 476 Tweet 297
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    313 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication