MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gestione del teatro dei Marsi, Di Bastiano: lo spazio culturale non va politicizzato

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Luglio 2014
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025

Avezzano. Dure critiche da parte dell’ex consigliere regionale, Walter Di Bastiano , relativi ad ipotesi gestionali e di direzione del Teatro dei Marsi. “Desidero intervenire per provare a fare chiarezza ed anche per dare un contributo alla salvaguardia di uno dei gioielli della nostra Città”, ha commentato l’esponente del Nuovo centrodestra, “la giunta Floris e l’allora Consiglio Comunale, unitamente alle Commissioni Cultura e Statuti/Regolamenti, lavorò alacremente per oltre 2 anni, da fine 2007 all’aprile 2010, per assicurare al nuovo teatro un regolamento che avesse come principi fondanti: 1) la “Gestione in economia”, onde evitare i buchi di bilancio molto frequenti nella storia degli enti teatrali italiani; 2) la separazione assoluta tra azione culturale e influenza politica. Mi sento di dire che per scongiurare la politicizzazione di uno spazio culturale così importante era necessario, e questa fu l’intuizione di Antonello Floris, scongiurare in via preliminare la vera causa dei bilanci in rosso dei teatri italiani: la costituzione cioè di un ente giuridico a giuda politica, che si andasse quindi a dotare di un Consiglio di amministrazione, di una direzione artistica e di un proprio bilancio economico, con l’aggravante del pesante onere dell’organizzazione diretta e della promozione degli eventi. Si diede vita pertanto ad un regolamento che tenesse il Comune semplicemente come organo proprietario della struttura Teatro e organo di controllo super partes, lontano dalla Walter Di Bastianogestione diretta di economie e di eventi, basando l’impianto principale del medesimo regolamento sulla compartecipazione delle associazioni professionali che avessero non solo requisiti di qualità (riconoscimenti a più livelli, regionali e nazionali) ma soprattutto di quantità: con obbligo quindi non solo di pagare l’affitto del teatro ma anche di investire proprie e “rilevanti risorse” (così è richiesto dal Regolamento) di cui alcune associazioni locali, per storia e capacità, sono tuttora destinatarie da parte di enti regionali e nazionali, e di dimostrare inoltre capacità e rischio imprenditoriale nel reperimento di risorse private o dal pubblico pagante (incassi da botteghino). La formula ha funzionato perfettamente: negli anni in cui ho ricoperto la carica di consigliere regionale ho notato come in tutta la Regione Abruzzo il Teatro dei Marsi, agli occhi ed a detta di importanti istituzioni culturali blasonate e ben più antiche del nostro teatro e delle nostre associazioni, vanta numeri elevati di partecipazione e soprattutto qualità e varietà nell’offerta artistica, dovuta anche ai differenti settori di competenza curati dalle associazioni. Da qualche mese a questa parte, purtroppo, assistiamo ad un goffo e testardo tentativo, da parte dell’attuale amministrazione comunale, di mettere in discussione il prezioso lavoro precedente e gli eccellenti risultati raggiunti, attraverso ridicole e spasmodiche ricerche del “nome popolare”, del volto noto, da spacciare per direttore artistico, nominato dalla politica, senza valutare la totale assenza di poteri gestionali e decisionali che tale carica comporta, proprio per l’impianto libero e apolitico del Regolamento ancora vigente che protegge le autonomie artistiche degli organismi che producono ed organizzano gli spettacoli. Anche per questo si individuò in Giampiero Nicoli, uomo di cultura e tra i soci fondatori del Teatro Stabile Abruzzese negli anni Settanta, oltre che fine conoscitore degli organismi culturali locali, la persona idonea nel ricoprire il ruolo non di direttore artistico bensì di di garante e mediatore tra l’ente Comune e le associazioni culturali. Sono intervenuto sulla questione per alzare l’attenzione dei cittadini e delle forze politiche sulla importante questione della difesa dell’azione culturale, che deve rimanere libera e non soggetta a disegni oscuri degli  amministratori, che talvolta dimenticano che in campo culturale la progettualità è più importante delle operazioni di facciata, come assegnare cariche o sbandierare nomi, terne e quaterne”.

Next Post

Il Comune recupera 600mila vecchi euro dalla Casmez per manutenzione strade e piazze

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    348 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication