MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

GeRussia, interessante presentazione a Tagliacozzo. L’autore: un libro che lancia un messaggio di pace

Daniele Imperiale di Daniele Imperiale
12 Marzo 2017
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Il sabato pomeriggio è stato caratterizzato a Tagliacozzo dall’interessante presentazione dell’opera letteraria “Gerussia” scritta dal giornalista Salvatore Santangelo. I lavori sono stati introdotti e moderati da Antonio Pensa, e dopo il saluto del Sindaco Vincenzo Giovagnorio, i relatori si sono addentrati in una analisi interessantissima che ha visto proiettare l’essenza del libro correlata ad una serie di aspetti che coinvolgono l’Italia, l’Europa sulla base di approfondimenti sulla Germania e la Russia, che ne hanno ispirato il titolo. Gerussia fa quasi pensare ad una sorta di simbiosi tra queste potenti nazioni, sulle quali emergono tantissimi aspetti di rapporti, tensioni, e collaborazioni a livello internazionale. E quindi Tagliacozzo è stato al centro di una presentazione che è stata voluta anche per la correlazione di determinati aspetti esplicitati dai relatori:  Franco Salvatori, Andrea Taurino e Luca Rocci che ha portato il saluto dell’Associazione L’Aquila che rinasce.

Il professor Salvatori ha anche evidenziato l’importanza di alcune iniziative intraprese in Tagliacozzo sul tema della geopolitica come la scuola estiva di formazione politica, ma si è soffermato in lungo ed in largo sui significati che l’autore ha voluto imprimere nella lettura dell’opera. Testi scritti in maniera tale da poter essere letti su diversi livelli – così ha invece spiegato Andrea Taurino – e che forniscono un quadro completo ed esaustivo di una situazione di rapporti internazionali. Poi dopo qualche domanda del pubblico, è stato l’autore Salvatore Santangelo ad addentrarsi in una materia complessa, quanto vasta ma che ha saputo rendere perfettamente comprensibile anche ai meno esperti di questo settore. La geopolitica, che sembra infatti esserci tanto distante, è invece parte del nostro vivere e delle nostre realtà quotidiane. Santangelo, si è soffermato su diversi aspetti, ponendo basi di ragionamento sulla variabili di forza delle nazioni scaturiti in base ad equilibri che per l’appunto dipendono dai rapporti della GeRussia. Poi la forza dell’Europa, l’autore ha sottolineato quanto la Comunità Europea abbia potuto garantire anni di pace, e di reciproca solidità a nazioni che non avrebbero mai avuto elementi per fare la voce grossa o imporsi ad altre potenze. Ma uno degli aspetti che tocca direttamente l’Italia è stato quello relativo ai progetti internazionali per gli smistamenti e le consegne delle merci, partendo dalla Via della Seta, per accorciarne i tempi. “L’Italia può avere grandi opportunità da questi contesti – ha spiegato Santangelo – ma anche dei grandi rischi che derivano da scelte localistiche”. Il riferimento è chiaramente indirizzato a Gioia Tauro, il cui centro di smistamento delle merci internazionali ha raggiunto ormai una completa saturazione. Santangelo spiega che  i Cinesi hanno proposto Taranto come nuova base integrativa, ma questioni localistiche non hanno permesso finora alcuna base di sviluppo. Tutto a beneficio del porto greco del Pireo. “I libro vuole essere un messaggio di pace”, con queste parole Salvatore Santangelo ha concluso la sua presentazione, che è stata un fiume in piena di conoscenza di equilibri e di analisi sul panorama politico internazionale. Ad maiora.

Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

23 Novembre 2025
La possibile situazione sotto l'aspetto delle precipitazioni, viste da GFS per le ore 13:00 di Martedì 25 Novembre. Non si escludono fenomeni di forte entità

Il meteo nella Marsica 24 – 30 novembre: precipitazioni anche diffuse su tutto il territorio. Meglio nel week end

23 Novembre 2025

@danieleimperiale

 

Next Post

Bianchini lascia Forza Italia: impossibili chiari percorsi politici, non hanno voluto sacrificarli all'altare dell'inciucio

Notizie più lette

  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • L’addio a Mimma Stefanelli, voce dei rom: la bandiera sul feretro è un ponte tra culture

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    297 shares
    Share 119 Tweet 74

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication