MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
26 Novembre 2025
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Un clima definito “insostenibile” da un gruppo di famiglie della Marsica ha portato alla presentazione di un esposto alla Polizia nei confronti di un’insegnante di scuola primaria. Al centro della denuncia ci sarebbero, secondo quanto riferito dai genitori, episodi quotidiani di insulti, urla e atteggiamenti ritenuti intimidatori nei confronti dei bambini.

Dalle testimonianze raccolte emergono descrizioni di un contesto didattico teso, in cui i piccoli alunni avrebbero assistito e, in alcuni casi, subito comportamenti verbali e fisici giudicati umilianti. Le famiglie parlano di strattonamenti, di parole particolarmente offensive e di un tono costante di rimprovero che avrebbe generato paura, agitazione e pianti frequenti. Una situazione che, secondo quanto riportato, sarebbe stata notata anche da altri bambini e da personale della scuola.

Toxic Heart Double Head di Antonio Pellegrini e Gabriella Iovino: un amore che divora e racconta la spirale della violenza

26 Novembre 2025

Jacopo Sipari porta il suo rigoletto al teatro di Łódź in doppio appuntamento

26 Novembre 2025

Le segnalazioni non riguarderebbero soltanto gli alunni. Nell’esposto vengono menzionati anche episodi di tensione con colleghe e collaboratori scolastici, oltre a continue interruzioni delle attività didattiche che avrebbero compromesso il normale svolgimento delle lezioni.

Preoccupa soprattutto l’impatto sui bambini: molte famiglie riferiscono cambiamenti nel comportamento dei figli, dall’insonnia al rifiuto di frequentare la scuola, fino a manifestazioni di ansia riconducibili – secondo loro – all’ambiente che si sarebbe creato in classe.

Nel documento presentato alle autorità, i genitori sottolineano come “la serenità degli alunni e il loro diritto a un percorso educativo rispettoso e costruttivo risultino gravemente compromessi”, chiedendo interventi tempestivi per tutelare i minori.

Le famiglie spiegano inoltre di aver già informato la dirigente scolastica, riportando in modo dettagliato gli episodi riferiti dai figli. Nonostante ciò, sostengono che la situazione non avrebbe subito miglioramenti.

“Oggi prevalgono esasperazione e preoccupazione”, affermano in chiusura. “La scuola dovrebbe essere un luogo sicuro, un punto di riferimento positivo. Non possiamo più accettare che i nostri figli vivano quotidianamente paura, mortificazioni o gesti che nulla hanno a che fare con il ruolo educativo”.

Un clima definito “insostenibile” da un gruppo di famiglie della Marsica ha portato alla presentazione di un esposto alla Polizia nei confronti di un’insegnante di scuola primaria. Al centro della denuncia ci sarebbero, secondo quanto riferito dai genitori, episodi quotidiani di insulti, urla e atteggiamenti ritenuti intimidatori nei confronti dei bambini.

Dalle testimonianze raccolte emergono descrizioni di un contesto didattico teso, in cui i piccoli alunni avrebbero assistito e, in alcuni casi, subito comportamenti verbali e fisici giudicati umilianti. Le famiglie parlano di strattonamenti, di parole particolarmente offensive e di un tono costante di rimprovero che avrebbe generato paura, agitazione e pianti frequenti. Una situazione che, secondo quanto riportato, sarebbe stata notata anche da altri bambini e da personale della scuola.

Le segnalazioni non riguarderebbero soltanto gli alunni. Nell’esposto vengono menzionati anche episodi di tensione con colleghe e collaboratori scolastici, oltre a continue interruzioni delle attività didattiche che avrebbero compromesso il normale svolgimento delle lezioni.

Preoccupa soprattutto l’impatto sui bambini: molte famiglie riferiscono cambiamenti nel comportamento dei figli, dall’insonnia al rifiuto di frequentare la scuola, fino a manifestazioni di ansia riconducibili – secondo loro – all’ambiente che si sarebbe creato in classe.

Nel documento presentato alle autorità, i genitori sottolineano come “la serenità degli alunni e il loro diritto a un percorso educativo rispettoso e costruttivo risultino gravemente compromessi”, chiedendo interventi tempestivi per tutelare i minori.

Le famiglie spiegano inoltre di aver già informato la dirigente scolastica, riportando in modo dettagliato gli episodi riferiti dai figli. Nonostante ciò, sostengono che la situazione non avrebbe subito miglioramenti.

“Oggi prevalgono esasperazione e preoccupazione”, affermano in chiusura. “La scuola dovrebbe essere un luogo sicuro, un punto di riferimento positivo. Non possiamo più accettare che i nostri figli vivano quotidianamente paura, mortificazioni o gesti che nulla hanno a che fare con il ruolo educativo”.

Un clima definito “insostenibile” da un gruppo di famiglie della Marsica ha portato alla presentazione di un esposto alla Polizia nei confronti di un’insegnante di scuola primaria. Al centro della denuncia ci sarebbero, secondo quanto riferito dai genitori, episodi quotidiani di insulti, urla e atteggiamenti ritenuti intimidatori nei confronti dei bambini.

Dalle testimonianze raccolte emergono descrizioni di un contesto didattico teso, in cui i piccoli alunni avrebbero assistito e, in alcuni casi, subito comportamenti verbali e fisici giudicati umilianti. Le famiglie parlano di strattonamenti, di parole particolarmente offensive e di un tono costante di rimprovero che avrebbe generato paura, agitazione e pianti frequenti. Una situazione che, secondo quanto riportato, sarebbe stata notata anche da altri bambini e da personale della scuola.

Le segnalazioni non riguarderebbero soltanto gli alunni. Nell’esposto vengono menzionati anche episodi di tensione con colleghe e collaboratori scolastici, oltre a continue interruzioni delle attività didattiche che avrebbero compromesso il normale svolgimento delle lezioni.

Preoccupa soprattutto l’impatto sui bambini: molte famiglie riferiscono cambiamenti nel comportamento dei figli, dall’insonnia al rifiuto di frequentare la scuola, fino a manifestazioni di ansia riconducibili – secondo loro – all’ambiente che si sarebbe creato in classe.

Nel documento presentato alle autorità, i genitori sottolineano come “la serenità degli alunni e il loro diritto a un percorso educativo rispettoso e costruttivo risultino gravemente compromessi”, chiedendo interventi tempestivi per tutelare i minori.

Le famiglie spiegano inoltre di aver già informato la dirigente scolastica, riportando in modo dettagliato gli episodi riferiti dai figli. Nonostante ciò, sostengono che la situazione non avrebbe subito miglioramenti.

“Oggi prevalgono esasperazione e preoccupazione”, affermano in chiusura. “La scuola dovrebbe essere un luogo sicuro, un punto di riferimento positivo. Non possiamo più accettare che i nostri figli vivano quotidianamente paura, mortificazioni o gesti che nulla hanno a che fare con il ruolo educativo”.

Notizie più lette

  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    925 shares
    Share 370 Tweet 231
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    462 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Polizia di Stato rintraccia e allontana tre cittadini stranieri irregolari

    92 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication