MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Generazioni a confronto per #Contemporanea2017. Gianluca Rubeo: apriamo all’arte un luogo magico

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
27 Luglio 2017
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione ad 850 hpa vista da GFS per le ore 14:00 di Mercoledì 22 Ottobre. Cielo variabile e scarse occasioni per deboli rovesci sparsi. Clima gradevole

Il meteo nella Marsica 20 – 26 ottobre: frequenti annuvolamenti alternati a delle schiarite e clima mite

19 Ottobre 2025

Tekneko e Comune sempre più vicini alle famiglie: al Centro del riuso prodotti per l’infanzia a disposizione di tutto il territorio

19 Ottobre 2025
Tagliacozzo. Torna l’atteso appuntamento con l’arte contemporanea a Tagliacozzo. Partirà infatti venerdì 28 luglio Contemporanea2017, la rassegna che da quattro anni si propone di aprire una interessante finestra sul panorama dell’arte. Pittori, scultori, fotografi e musicisti si ritroveranno in un luogo magico, le ex piscine di Villa Bella, per proporre al pubblico la propria arte. L’associazione culturale Prospettiva Futura   ha curato l’organizzazione di questa manifestazione che ogni anno conquista sempre maggiori consensi di pubblico. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Giovagnorio e l’assessore alla cultura Chiara Nanni, unitamente al direttore artistico del festival di mezza estate Jacopo Sipari Di Pescasseroli, hanno voluto inserire questa edizione di Contemporanea2017 nell’ambito del ricco programma del
Festival, tradizionalmente incline ad ospitare musica, danza e teatro che da quest’anno su proposta dell’ideatore e direttore artistico della rassegna Gianluca Rubeo, si arricchisce di questa alternativa proposta culturale progettata e realizzata in collaborazione con l’associazione culturale Antiqua. Il tema dominante della rassegna sarà il confronto generazionale. Gli artisti presenti con le loro opere offriranno interessanti spunti di riflessione sul confronto artistico, interpersonale e sociologico fra le vecchie e le nuove generazioni. Le opere del novantenne Antonio del Donno dialogheranno con quelle del giovanissimo Emanuele Moretti che, con le sue incisioni della serie Human Entanglement, ha realizzato anche il manifesto del festival. Attraversando l’esperienza artistica di Alberto e Pasquale di Fabio si potrà meglio comprendere questo aspetto delle generazioni a confronto dove le opere del padre anticipano la visione artistica del figlio.
Una rassegna collettiva che si fonde in una esperienza da vivere attraverso il percorso espositivo che esso stesso diventa istallazione artistica dal forte impatto performante. Nei  locali di Villa Bella anche le opere fotografiche di Rodolfo Angelosante e le sculture di Gabriele Altobelli con i “Contagi” di visone e forma. La presenza delle due artiste brasiliane Flaminia Mantegazza e Ana Paula Torres sottolineano il carattere internazionale della rassegna. E poi ancora  Pietro Guida con opere moderne e visionarie su tela di grandi dimensioni e Antonello Venditti con Lux vincta est, secondo premio concorso Caresio. Fino alle illustrazioni di Riccardo Fortuna e le “Stelle Cadute” di Fabrizio Cicero fino al tuffo nel blu di Paolo Laudisa che porta dritti nelle vasche delle piscine in disuso ormai da oltre 25 anni dove il giovane Pieraldo Mercuri con “Certezza e dubbio atroce” propone una riflessione sullo stato di abbandono di luoghi del cuore come questo. Altre location ospiteranno per tutta la durata del festival le opere degli artisti di Contemporanea2017 il cui progetto grafico è stato curato da Mirco Crisante. Nella sala Tommaso da Celano del Chiostro San Francesco da sabato 29 luglio si potranno ammirare le “Ceneri” di Patrizio Mercuri mentre nelle sale del cortile nobile di Palazzo Ducale, da domenica 30 luglio, la mostra fotografica di Gianfranco Fortuna proporrà in rassegna il bianco e nero di “People”. Stesso giorno e stesso luogo anche per le opere di Valeria Poropat che si inserisce nella mostra “Newsletter” presentata in anteprima al festival della comunicazione #Controsenso. La “Mietitura” di Lucio Rosato sarà invece visitabile dal 6 agosto sempre nel complesso monumentale San Francesco.  Gli ingressi sono gratuiti e le esposizioni resteranno aperte fino al 25 agosto dalle 10 alle 12 e dalle 18 alle 20. Il sipario su Contemporanea2017 si alzerà intorno alla mezzanotte di venerdì 28 luglio. Per tutta la notte, con ingresso libero, si potrà visitare la mostra di Villa Bella dove è prevista anche la performance musicale di Stefano Camilli con il suo violino e un dj set con cocktail bar a cura di Fragile.

 

1 di 33
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

17.

18.

19.

20.

21.

22.

23.

24.

25.

26.

27.

28.

29.

30.

31.

32.

33.

Next Post

Lupi in paese, è allarme tra i residenti. Animali avvistati anche nei cortili delle abitazioni

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    583 shares
    Share 233 Tweet 146
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1980 shares
    Share 792 Tweet 495
  • Mariano Perinetti è il nuovo presidente dell’Asd Fucense Trasacco: passaggio di consegne con Luigi D’Apice

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication