MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

GdF L’Aquila: accordo tra Procura generale e comando regionale per applicazione confisca patrimoni illeciti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
29 Giugno 2022
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

 

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

L’Aquila. È stato siglato, in data odierna, dal Procuratore Generale presso la Corte d’Appello dell’Aquila, Alessandro Mancini e dal Comandante Regionale della Guardia di Finanza, il generale di divisione Gianluigi D’Alfonso, un importante memorandum operativo che prevede attività congiunte finalizzate ad assicurare una più efficace applicazione dei provvedimenti di confisca di beni appartenenti a soggetti colpiti da condanne penali definitive.

Nel dettaglio, il memorandum operativo prevede l’istituzione di un tavolo tecnico congiunto, tra rappresentanti delle due Istituzioni, che esamini periodicamente sentenze passate in giudicato per le quali sia stata già prevista ma non ancora applicata, la confisca oppure per valutare se ricorrano i presupposti giuridici per eseguire la confisca ex novo.

L’Accordo viene stipulato nella consapevolezza che l’aggressione dei patrimoni illeciti delle organizzazioni criminali sia, attualmente, uno tra i più efficaci strumenti di contrasto soprattutto alla luce delle recenti strategie delle mafie particolarmente orientate ad inquinare l’economia legale attraverso investimenti in beni ed attività imprenditoriali.

Inoltre il provvedimento della confisca assume un valore anche “sociale” in quanto consente allo Stato di tornare in possesso di beni mobili, immobili o di altre utilità, appartenuti alla criminalità, e destinarli anche a finalità di giustizia o ad altre utilità a beneficio di tutta la collettività.

L’Analisi congiunta delle sentenze passate in giudicato per aumentare i provvedimenti di confisca dei patrimoni illeciti avrà anche una finalità “formativa” e cioè di individuare best practice da replicare in tutte le provincie abruzzesi rientranti nel distretto della Corte d’Appello dell’Aquila.

Next Post

L'attore marsicano Corrado Oddi è il maggiordomo di "Chi vuole sposare mia mamma?"

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    381 shares
    Share 152 Tweet 95
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    166 shares
    Share 66 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication