MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

GdF, all’Aquila il generale Buratti incontra reparti abruzzesi: tutti gli obiettivi per sicurezza cittadini

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
13 Dicembre 2022
A A
62
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Ad appena un mese dall’insediamento nel nuovo incarico, il Generale di Corpo d’Armata Bruno Buratti, Comandante Interregionale dell’Italia Centrale della Guardia di Finanza, con competenza anche sulla Regione Abruzzo, ha visitato la Caserma “S. Ten. M.A.V.M. Tito Giorgi”, sede del Comando Regionale Abruzzo.

Ricevuto dal Comandante Regionale Generale di Divisione Gianluigi D’Alfonso, il Generale Buratti ha incontrato i Comandanti di tutti i reparti abruzzesi, una folta rappresentanza di militari e gli organismi affiancati per la rappresentanza militare. Presente anche una delegazione dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia.

Riqualificazione urbana, 1,5 milioni di euro a Tagliacozzo dalla Regione

7 Ottobre 2025

Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

7 Ottobre 2025

 

Dopo aver illustrato le peculiarità del contesto territoriale ed economico e il dispositivo operativo regionale messo in atto sulla circoscrizione regionale abruzzese, il Generale D’Alfonso ha illustrato le strategie d’intervento attuali e future indirizzate a colpire quei fenomeni illeciti che danneggiano l’economia sana e compromettono le prospettive di ripresa, soprattutto in questo particolare momento di difficoltà congiunturale.

Il Comandante Interregionale ha rivolto al personale dipendente parole di apprezzamento per il lavoro compiuto e per i traguardi sinora ottenuti nei diversi obiettivi strategici affidati alle Fiamme Gialle abruzzesi sottolineando l’importanza di indirizzare l’attività dei Reparti dipendenti nell’azione di contrasto alle manifestazioni criminali più pervasive che, specie nell’attuale delicato momento di congiuntura economica, ledono in più elevata misura gli interessi dell’Erario, a cominciare dai tentativi di gestione illegale dei fondi del Pnrr e dei finanziamenti finalizzati alla ricostruzione post-sisma e in generale da tutte le condotte illegali che frenano lo sviluppo dell’economia sana.

Particolare attenzione sarà rivolta ai fenomeni fraudolenti e maggiormente insidiosi tra i quali si annoverano: l’evasione fiscale, le frodi carosello strutturate nelle loro diverse e più fantasiose varianti, l’usura, il riciclaggio di denaro perpetrato da e verso l’estero, le condotte, sempre più diffuse, relative alle imprese cosiddette “apri e chiudi”, le intestazioni di partite Iva a prestanome, l’immissione in consumo di prodotti contraffatti e insicuri o in violazione alla normativa sul “made in Italy”, l’infiltrazione nel tessuto produttivo da parte della criminalità organizzata.

Appassionato di storia, il Generale Buratti, che ha curato, tra gli altri, il progetto di riqualificazione e valorizzazione del Forte Aurelia Antica di Roma, ha voluto visitare alcuni tra i monumenti principali dell’Aquila.

Al termine della visita, l’Alto Ufficiale ha incontrato le massime Autorità locali tra le quali: il Cardinale Giuseppe Petrocchi Arcivescovo Metropolita dell’Aquila, la Presidente della Corte d’Appello Fabrizia Francabandera, il Presidente della Regione Marco Marsilio, il Presidente della Provincia Angelo Caruso, il Prefetto dell’Aquila Cinzia Torraco e il Sindaco Pierluigi Biondi.

L’occasione è stata propizia anche per uno scambio di auguri per le imminenti festività natalizie.

Next Post

Paura in centro a Celano, auto in fiamme: traffico bloccato in piazza Aia (Video)

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    463 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    911 shares
    Share 364 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication