MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gassificatore pirolitico nella Marsica, Coldiretti dice no alla realizzazione dell’impianto

Redazione Attualità di Redazione Attualità
8 Febbraio 2014
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

San Benedetto. “Non possiamo permettere agli interessi privati di distruggere l’economia della Marsica e nuocere alla salute delle persone che vi vivono”. E’ un imperativo categorico quello evidenziato dalla Coldiretti, dopo la consultazione con la base associativa, in merito alla possibile realizzazione degli impianti nel Comune di San Benedetto dei Marsi e di Cerchio, che negli ultimi giorni ha dato vita a non poche polemiche suscitando preoccupazioni tra agricoltori e cittadini-consumatori. Per i primi,l’impianto sarebbe altamente nocivo all’economia agricola marsicana che, nota gassificatoreproprio per le sue produzioni tipiche a marchio quali patate e carote Igp, avrebbe un danno grandissimo in caso di coesistenza con un impianto ad altissimo impatto ambientale. Stesso discorso per i cittadini econsumatori, preoccupati per la propria salute per la possibile realizzazione di un impianto a combustione interna che, noto come “gassificatore pirolitico”,  dovrebbe produrre energia elettrica da sansa e vinaccia ed altri materiali di provenienza non definita. “Il territorio Marsicano è il centro dell’economia agricola dell’Abruzzo, una regione che si sta imponendo negli ultimi anni per la salubrità e la qualità dei suoi prodotti”, dice il direttore di Coldiretti L’Aquila Massimiliano Volpone, “non possiamo permettere la realizzazione della centrale e ci batteremo con tutte le nostre forze per evitare che l’iter di approvazione dell’impianto giunga a conclusione effettiva. Ci associamo agli ultimi provvedimenti presi dalla Regione che, tramite la Direzione Ambiente, impedisce di fatto di adottare provvedimenti  per la realizzazione dell’impianto e chiediamo con forza un  passo indietro da parte della Project Financing Riqualificazione Pomigliano srl di Napoli. Se ciò non accadesse ci impegniamo fin da ora a continuare a lottare con cittadini e agricoltura, non escludendo manifestazioni pubbliche di protesta e il ricorso alle vie legali”.

Next Post

Sfruttamento dell'immigrazione, il processo torna ad Avezzano. Indagate 18 persone

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication