MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Galimberti illumina il Teatro dei Marsi: “Ricominciamo dal rispetto dell’altro” (foto)

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
17 Novembre 2023
A A
78
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Da “Il Libro delle Emozioni”, opera amatissima dal grande pubblico, a “L’Etica del viandante”, il suo ultimo volume pubblicato appena qualche mese fa (settembre 2023) da Feltrinelli: ieri sera, il professor Umberto Galimberti è stato la voce narrante dell’evento intitolato “L’amore non fa male”, cucito su misura, dalla Commissione Pari Opportunità della Città di Avezzano, coordinata dalla presidente e consigliera comunale Concetta Balsorio.

 

Evento benefico Lions Club con patrocinio comunale per l’unione ciechi e l’accessibilità sensoriale

7 Maggio 2025

Alla ricerca dell’Uomo Ragno con Mauro Repetto degli 883: in arrivo al Teatro dei Marsi

26 Marzo 2025

 

 

Tanti gli studenti intervenuti al Teatro dei Marsi, location prescelta per l’iniziativa. Mamme, papà, giovani, amministratori e insegnanti hanno riempito i quasi 800 posti del teatro per l’evento pensato con riferimento alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

 

Il dialogo è partito dalla figura di Platone e dal suo racconto sulle cose dell’amore.

Nel 2011, lo stesso professore è stato insignito del prestigioso Premio Internazionale intitolato ad Ignazio Silone, proprio per la Cultura. 

 

“Abbiamo assistito ad un momento magico, questa sera. – ha commentato il vicesindaco della città, Domenico Di Berardino, salito sul palco per i saluti iniziali – Abbiamo avuto l’onore di ascoltare, fino ad ora, personalità straordinarie, come Mieli, come Crepet o come lo stesso filosofo Galimberti, che ringrazio immensamente per la sua presenza ad Avezzano. Si tratta di luminari che hanno avuto la possibilità di interagire con il nostro territorio.”. Ha introdotto la serata la giornalista e componente della CPO di Avezzano, Roberta Placida. 

 

“Ho scelto questa sera di parlare di Platone, – ha confessato il professore alla platea – perché solo lui ha colto l’essenza autentica dell’amore, stabilendo che l’amore è follia. La pulsione amorosa, infatti, è la più forte e la più travolgente di tutte: gli amanti, tra di loro, hanno cose da dire che non riescono a dire perché l’amore comporta il collasso del linguaggio e quindi il collasso della logica”.

 

“La filosofia – ha continuato Galimberti – non ha mai qualcosa da insegnare, ma mette in questione le idee, per capire su cosa poggiano realmente i nostri pensieri e se siano solo frutto di luoghi comuni. Se si vuole parlare delle cose dell’amore, bisogna dislocarsi dal proprio io, ovvero bisogna entrare in un’altra dimensione. Finché funziona il principio di alterità, ovvero fino a quando si riesce a percepire l’altro, c’è rispetto e questa è un’educazione fondamentale da dare ai nostri ragazzi”. Una voce, la sua, che ha saputo ripescare dal mare sopito, offuscato e otturato delle emozioni e dei sentimenti dei giovani, l’apparato sentimentale, “guida” per ritrovare lo spazio intimo. 

 

“Un tutto esaurito- ha concluso la consigliera comunale Concetta Balsorio  – che “vale come metro di misura per la fame di sapere e di conoscenza del nostro territorio. Questo evento, fortemente voluto dalla Commissione Pari Opportunità, è stato il frutto di una scelta diversa. Siamo stanche di dare dati e di parlare di fatti crudi, vogliamo parlare dell’antidoto alla violenza, che è l’amore, grazie alla presenza del professore. Ringrazio anche le scuole, sempre vicine alle nostre iniziative culturali. Vogliamo avere i giovani come interlocutori privilegiati, affinché possa avvenire davvero un cambiamento di mentalità e affinché si possa continuare a camminare senza paura, responsabilizzandoci tutti per parlare ancora di libertà”. 

 

Avezzano ha lanciato subito lo sguardo collettivo alla Giornata internazionale contro ogni forma di violenza sulle donne. L’amore, nella sua accezione di moltiplicatore di sensazioni e di vibrazioni, è stato al centro del dialogo col pubblico della Marsica. 

 

Tags: Galimbertiteatro dei marsi
Next Post

Apicoltura naturale: il progetto del Pnalm con Mario Petrella a Mielinfesta 2023

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1194 shares
    Share 478 Tweet 299
  • Avezzano diventa un set cinematografico: al via le riprese del nuovo film diretto da Ridley Scott

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Giro d’Italia, show in alta quota: Marsia incorona Ayuso, ecco l’ordine d’arrivo della settima tappa

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Nuova cabina estetica con trattamenti e massaggi alla Farmacia San Rocco: ecco tutti i servizi

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Tagliacozzo e Marsia, il rosa che unisce: emozioni e sorrisi lungo la strada del Giro

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication