MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Galileo Galilei”, una produzione dei Teatri d’Abruzzo, in scena al “Dei Marsi”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
14 Febbraio 2013
A A
48
Condivisioni
950
Visite
FacebookWhatsapp

Bonus Rifiuti 2025, Centro giuridico del cittadino: cos’è, come funziona e come richiederlo

27 Ottobre 2025

A Magliano de’ Marsi un corso gratuito di primo soccorso aperto a tutti i cittadini

27 Ottobre 2025

Avezzano. “Galileo Galilei”, ultima produzione dei Teatri d’Abruzzo, teatri d’Arte in rete, sarà in scena oggi, venerdì, 15 febbraio alle 21, al Teatro dei Marsi. Teatri d’Abruzzo è un’associazione costituita nel 2006 da 3 compagnie teatrali professionali con esperienza pluriennale sul territorio regionale e nazionale. Le tre compagnie sono: Teatro Lanciavicchio – Avezzano (L’Aquila), Teatro del Paradosso – Loreto Aprutino (Pescara), • Terrateatro – Giulianova (Teramo). L’evento sarà il quarto appuntamento della stagione di teatro contemporaneo “Contemporaneamente – Altri Mondi” a cura del Teatro Lanciavicchio, compagnia che dal 1979 si caratterizza per la produzione di spettacoli dalla drammaturgia originale o allestimenti di classici d’autore. (Info: [email protected]).
spettacolo galileo galileiIl nuovo spettacolo dei Teatri d’Abruzzo narra la vicenda umana, storica e politica di Galileo Galilei (1564-1642), il matematico pisano che ha rivoluzionato il pensiero scientifico e filosofico degli ultimi quattro secoli.
Parole, musiche e immagini per raccontare l’entusiasmo di un’epoca che vede all’orizzonte sorgere una nuova era: “Da cent’anni è come se l’umanità si stia aspettando qualcosa. Ma ora noi diciamo: visto che così è, così non deve rimanere, perché tutto si muove amico mio”.
Galilei, nonostante abbia osservato cose mai viste prima da essere umano, si vede suo malgrado inscritto nelle tenebre, e sarà costretto a fare i conti con un dictat superiore, quello del regime ecclesiastico
Nella ragione e nella visione, uscirà sconfitto. Ma proprio quando i suoi occhi non hanno più luce (rimane cieco a 70 anni), egli vede chiaramente l’etica che deve porsi alla base dell’agire di ogni scienziato e la rivela all’allievo prediletto: “Io credo che la scienza non possa proporsi altro scopo che quello di alleviare la fatica dell’esistenza umana.”
Il popolo, come afferma Walter Benjamin, seppure nell’ombra, è il vero protagonista del Lieben des Galilei di Bertolt Brecht, opera che rappresenta il testamento spirituale dello scrittore tedesco.
Nello spettacolo dei Teatri d’Abruzzo dieci attori/macchinisti raccontano la parabola umana di Galileo incarnando ogni figura della commedia, agendo in questa officina/laboratorio che è il palcoscenico.
Lo spettacolo è con Alberto Santucci, Tommaso Di Giorgio, Rita Scognamiglio, Cristina Cartone, Marco Massarotti, Federica Nobilio, Ottaviano Taddei, Stefania Evandro, Giacomo Vallozza. Costumi Stefania Evandro, luci e suono Antonio Silvagni,
Foto di scena Fabio Di Evangelista Scenotecnica Ivan Medici, Musiche e regia Giacomo Vallozza. Lo spettacolo sarà proposta anche in matinée sabato 16 febraio alle ore 10 al Teatro dei Marsi per le scolaresche della Marsica.

Next Post

Nella Marsica arriva per un torneo e un'esibizione il numero 1 del calciobalilla

Notizie più lette

  • Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

    674 shares
    Share 270 Tweet 169
  • Lutto nel mondo della scuola: è morto lo storico professor Pietro Riposo

    330 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Violento schianto alle porte di Tagliacozzo, sei persone ferite

    595 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

    830 shares
    Share 332 Tweet 208
  • Carsoli – paura su A24, auto prende fuoco: tempestivo l’intervento della Polstrada

    166 shares
    Share 66 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication