MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

G7 dell’Agricoltura a Luco, riflettori accesi sulla Denominazione Comunale di Origine e sulla fiera di Sant’Andrea

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
27 Novembre 2024
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. G7 dell’Agricoltura a Luco dei Marsi, riflettori accesi sulla Denominazione Comunale di Origine e sulla storica Fiera di Sant’Andrea. Agricoltura e sviluppo al centro dell’evento a tema: “G7 dell’Agricoltura, Laboratorio Futuro – quale sviluppo, quali strumenti, quale cultura”, in programma nei giorni 28 e 29 novembre, a Luco dei Marsi, e che sarà coronato, sabato, 30 novembre, dalla storica Fiera di Sant’Andrea.

 

A rischio il centro estivo di Luco dei Marsi, De Rosa: seria problematica strutturale

12 Maggio 2025

A Luco dei Marsi tutto pronto per l’inaugurazione del nuovo centro giovanile parrocchiale

9 Maggio 2025

Un ritorno in grande stile per l’appuntamento dedicato all’agricoltura e al cibo, proposto nel 2018 dall’Amministrazione luchese e sviluppatosi negli anni attraverso focus dedicati a temi quali produzioni, tecnologie, formazione, strumenti, prospettive del comparto, tra altri. Protagonista principale dell’edizione alle porte, la Denominazione Comunale di Origine, peculiare strumento di marketing territoriale e di supporto allo sviluppo locale, recentemente adottato dall’Amministrazione di Luco dei Marsi. L’argomento sarà trattato nella sala consiliare del Comune, giovedì, 28 novembre, alle 10.30, nel convegno a tema: “De.CO come processo identitario di valorizzazione nella promozione e sostenibilità delle eccellenze storiche, culturali, economiche. Focus: De.CO di Luco de Marsi modello di innovazione 2.0 nelle Denominazioni Comunali, elementi e procedure a supporto dell’economia circolare nelle comunità locali”.

 

Interventi a cura di Roberto Calliari, coordinatore De.Co 2.0  Qrsi- UNICOSI; dott. Domenico Roselli, direttore Coldiretti L’Aquila; Giorgio Giovannone, vicesindaco e assessore all’Agricoltura; Rappresentanti del Tavolo Verde dell’Agricoltura, organismo consultivo del Comune di Luco dei Marsi e attivo promotore della manifestazione. Nel corso dell’evento sarà presentato ufficialmente il logo della DeCO luchese, realizzato in sinergia con il Tavolo Verde comunale. Il Fucino, le opere attraverso cui fu prosciugato, l’organizzazione, le produzioni, lo sviluppo del settore e dell’economia locale alla luce delle nuove tecnologie, dell’accesso ai mercati, delle nuove possibilità attinenti alla moderna Formazione saranno al centro delle iniziative in programma per venerdì, 29 novembre, rivolte in particolare agli studenti dell’I.C. “I. Silone”, che prenderanno il via alle 8.30 nella sala consiliare del Comune per poi proseguire con la visita guidata all’area fucense e all’ISS “A. Serpieri”.

 

Sabato, 30 novembre, dalle prime luci dell’alba il cuore del centro storico sarà animato dalla storica Fiera di Sant’Andrea, con la partecipazione di decine di espositori da diverse aree d’Abruzzo e dalle regioni limitrofe, che negli allestimenti tra piazza Umberto I e piazza Sant’Antonio, attraverso Corso Vittorio Emanuele, catturerà gusti e cuori con prodotti tipici e di nicchia accanto a tessili, prodotti florovivaistici, manufatti artistici, artigianato, specialità gastronomiche dolci e salate, tra altri. Presenti, come ogni anno, gli stand informativi proposti dal mondo della scuola, tra cui quello dell’ISS. “A. Serpieri”, dello sport, dell’associazionismo. “Il nostro G7 dell’Agricoltura torna a focalizzare temi portanti per il comparto agricolo ma anche per tutto il Territorio”, sottolinea la sindaca Marivera De Rosa, “Lo facciamo, soprattutto, con la consueta concretezza e mettendo in comunicazione il mondo imprenditoriale, giovani e mondo della formazione, per vivificare quell’ideale dialogo iniziato anni addietro e che, è l’auspicio, prosegua in modo sempre più proficuo, consolidando le basi dello sviluppo del nostro territorio e la sua prosperità. La Fiera di Sant’Andrea, tra gli appuntamenti più attesi, porta in sé i tratti delle nostre origini e dei cambiamenti che ha vissuto la nostra Comunità, e sarà come sempre un tripudio di delizie locali e felici scoperte. Invito tutti a partecipare”.

Tags: Luco dei Marsi
Next Post

Entusiasmo tra i bambini per la Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti ad Avezzano

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1073 shares
    Share 429 Tweet 268
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Venerdì rosa nella Marsica: è il giorno del Giro d’Italia, info e curiosità

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Oggi la tappa Celano-Tagliacozzo del Giro E-bike: E due agenti marsicani sono in prima linea per la sicurezza

    88 shares
    Share 35 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication