MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Futuro certo per l’Interporto, Di Pangrazio: centrale per riduzione emissioni o miglioramento ambientale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
27 Aprile 2017
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Futuro certo per il centro smistamento merci nella Marsica. Il presidente Di Pangrazio ha illustrato nella seduta congiunta della prima e della seconda commissione del consiglio regionale, il progetto di legge “Norme per l’indirizzo sulla intermodalità regionale”. Il progetto di legge, che è stato sottoscritto inizialmente dal presidente Di Pangrazio e dai consiglieri D’Alessandro, Mariani e Berardinetti, e integrato con l’emendamento del consigliere Olivieri, è stato licenziato dalla Commissione e stabilisce che entro trenta giorni dall’adozione della deliberazione di indirizzo della giunta regionale il dipartimento competente svolge le procedure di evidenza pubblica finalizzate alla gestione in concessione, a titolo oneroso, dei nodi logistici regionali e delle relative infrastrutture.

 

Trasacco illumina la Torre Febonio di rosa per la prevenzione del tumore al seno

15 Ottobre 2025

Anniversaires, Jacopo Sipari di Pescasseroli celebra Ravel e Bizet al teatro Rendano di Cosenza

15 Ottobre 2025

Gli adeguamenti strutturali ed i costi di gestione, previa autorizzazione regionale, sono posti a carico dei soggetti gestori. “Il progetto di legge – afferma Di Pangrazio – tende a superare l’inerzia di troppi anni per l’attivazione degli snodi logistici e la loro integrazione produttiva nel sistema economico ed industriale dell’Abruzzo. Particolare rilevanza assume il Centro smistamento merci nella Marsica che connette gli assi viari Roma-Pescara, Napoli-Rieti/L’Aquila-Teramo, consentendo una forte integrazione dell’Abruzzo interno nel sistema intermodale dell’Italia Centrale. La sua funzione sarà inoltre commisurata dal 2018 agli obiettivi comunitari di riduzione delle emissioni o di miglioramento ambientale. Ringrazio tutti i commissari, il presidente Mario Olivieri per aver consentito la scelta del testo da me presentato come testo base per l’approvazione e i presidenti delle commissioni prima e seconda, Maurizio Di Nicola e Pierpaolo Pietrucci”.

Next Post

Domenica l'inaugurazione della sede elettorale di Di Pangrazio, incontro e confronto con i cittadini per

Notizie più lette

  • Avezzano, blitz della Polizia Locale, intercettata banda di pregiudicati grazie al sistema targhe

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Simonelli lascia la maggioranza: “Scelta condivisa con l’assessore Quaglieri, resto fedele ai miei valori”

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Celano si prepara a ricordare Alessandro Fegatilli, a un anno dalla tragedia sulla A24

    80 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication