MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Furto di rame nella notte all’interno dello stabilimento dell’acqua Santa croce

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
5 Dicembre 2023
A A
85
Condivisioni
1.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. Furto di rame all’interno dello stabilimento dell’acqua Santa Croce a Canistro.

Il colpo è stato messo a segno durante la notte. L’oro rosso è stato portato via da una cabina elettrica al cui interno c’è merce preziosa per i ladri.

Canistro primo in Abruzzo per i progetti educativi: 40mila euro in arrivo per i giovani

29 Ottobre 2025

Shock a Canistro, il cagnolino Whisky sbranato da due cani di grossa taglia

26 Agosto 2025

 

I malviventi si sono introdotti nottetempo all’interno dell’area della struttura per trafugare il rame.

 

Si spera nell’aiuto delle telecamere per rintracciare i malfattori. Sul posto le forze dell’ordine per le indagini del caso.

Il rame all’interno delle cabine elettriche è una merce preziosa, il metallo si è guadagnato l’appellativo di Oro rosso per il suo grande valore.

 

Il suo prezzo arriva a 7,50 euro al chilo. Quotazione destinata ad aumentare data la scarsa reperibilità del materiale. Il rame è una merce preziosa, è un ottimo conduttore elettrico e termico, non magnetico, resistente e di facile malleabilità e lavorazione. C’è chi è disposto a correre grossi pericoli per averlo e guadagnarsi da vivere. Il rame è riciclabile al 100%, quindi può essere usato, trasformato e riutilizzato senza alcuna alterazione e mantenendo intatte le sue prestazioni.

 

Tags: Canistroramestabilimento Santa Croce
Next Post

Sul Salviano le bacheche informative su istrice e gatto selvatico: realizzate da giovani studenti (foto)

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    437 shares
    Share 175 Tweet 109
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    344 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Avezzano Futura rafforza il sostegno a Di Pangrazio con nuovi ingressi

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication