MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Furto di rame al pozzo di Trasacco: “Circa 20mila euro di materiale rubato, danni ingenti”

Luna Zuliani di Luna Zuliani
3 Maggio 2022
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Trasacco. A scoprire l’accaduto un operaio del Consorzio di Bonifica Ovest addetto alla manutenzione a Campo Pozzi, in località Balzone a strada 33, sul territorio di Trasacco, nel Fucino.

La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

La scorsa notte, ignoti, hanno derubato i fili di rame dei cavi elettrici, interrati, che conducono la corrente
dalla cabina al pozzo collegato all’impianto irriguo di Luco dei Marsi, a strada 39. I lavori di ripristino del pozzo, che già lo scorso inverno era stato saccheggiato, sono terminati nella giornata di ieri. Stamattina l’amara sorpresa.

Il totale dei danni deve essere ancora quantificato, ma il bottino del materiale trafugato si aggira intorno ai 20.000,00 euro. È stata sporta regolare denuncia presso la locale stazione dei carabinieri, i quali stanno raccogliendo elementi utili alle indagini per risalire ai responsabili del furto.

Ora la direzione del Consorzio di Bonifica Ovest dovrà adoperarsi, nuovamente, al ripristino del pozzo con l’acquisto di altro materiale e la consecutiva messa in opera per garantire il normale svolgimento dell’attività consortile che, al momento, riguarda soprattutto l’apertura degli impianti per l’irrigazione dei campi del Fucino.

“Questo grave episodio, cui purtroppo non siamo nuovi” – dichiara il Commissario dell’ente, Danilo Tarquini, “rischia di compromettere seriamente l’avvio dell’imminente campagna irrigua di quella zona e gli agricoltori potrebbero vedersi privati di un servizio essenziale. Pertanto non posso che rivolgere un appello alle forze dell’ordine affinché possano ulteriormente intensificare i controlli sul territorio, soprattutto di notte, così da scongiurare questi reati che portano conseguenze immediate e dirette per tutti gli imprenditori agricoli nonché al Consorzio stesso”.

Next Post

Al teatro dei Marsi i ragazzi del corso "Angeli del Velino" raccontano la montagna in sicurezza

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    295 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    246 shares
    Share 98 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication