MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Furto da 300mila euro, durante una perquisizione “spuntano” 2 kg di marijuana e uno e mezzo di hashish: 3 arresti

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
26 Gennaio 2022
A A
48
Condivisioni
969
Visite
FacebookWhatsapp


Avezzano. Nella mattina di ieri il personale delle Squadre Mobile dell’Aquila e Siena, in collaborazione con gli uomini del Commissariato di Avezzano, hanno arrestato tre cittadini italiani, due donne di 34 e 62 anni ed un uomo di 29, colti nella flagranza del reato di illecita detenzione di sostanze stupefacenti.

In particolare gli investigatori sono stati inizialmente impegnati in una perquisizione delegata dalla Procura della Repubblica di Siena per la ricerca di refurtiva a seguito di attività di indagine scaturita da un furto avvenuto in Siena nel corso del quale sono stati rubati un ingente quantitativo di oro e oggetti preziosi per un valore complessivo di circa 300.000 euro.

Chiara Francini conquista il Talia e il direttore artistico dona un defibrillatore al Teatro

26 Ottobre 2025

Carsoli – paura su A24, auto prende fuoco: tempestivo l’intervento della Polstrada

26 Ottobre 2025

Nel corso della perquisizione, oltre a rinvenire vari oggetti riconducibili al furto, gli operatori della Polizia di Stato sono stati insospettiti dagli insoliti comportamenti tenuti dai tre arrestati, per cui intensificavano la ricerca e trovavano, nascosti nel sottotetto dell’abitazione, due borsoni con all’interno 2 kg di marijuana e 1,6 kg di haschish, sostanza stupefacente che veniva sottoposta a sequestro.

Alla luce dei numerosi e specifici precedenti di polizia dei tre indagati, in accordo con la Procura della Repubblica di Avezzano, i poliziotti hanno quindi proceduto all’arresto delle tre persone messe successivamente a disposizione dell’autorità Giudiziaria.

L’attività portata a termine dagli operatori delle due Squadre Mobili è il risultato di un’intensa cooperazione investigativa tra diverse Procure ed è frutto di una attenta attività d’indagine nei servizi di prevenzione e repressione, non solo dei reati legati al traffico illecito di stupefacenti, per sottrarre droga al mercato destinato ai giovani, ma anche riferiti ai furti che creano sempre molta preoccupazione nella comunità.

Sono in corso ulteriori accertamenti, da parte del personale della Squadra Mobile dell’Aquila, volti ad individuare il canale di approvvigionamento della droga e l’eventuale presenza di altre persone coinvolte nell’attività illecita.

Next Post

Torna il premio giornalistico "Angelo Maria Palmieri", domande entro il 5 aprile

Notizie più lette

  • Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

    649 shares
    Share 260 Tweet 162
  • Violento schianto alle porte di Tagliacozzo, sei persone ferite

    585 shares
    Share 234 Tweet 146
  • Lutto nel mondo della scuola: è morto lo storico professor Pietro Riposo

    321 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

    820 shares
    Share 328 Tweet 205
  • Carsoli – paura su A24, auto prende fuoco: tempestivo l’intervento della Polstrada

    153 shares
    Share 61 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication