MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Funghi raccolti nei boschi della Marsica, ogni anno 150 controlli gratuiti di commestibilità dalla Asl

L’esame dei miceti si effettua, da giugno a novembre, al distretto sanitario di Avezzano, in via Monte Velino.

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
13 Settembre 2025
A A
68
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. 150 controlli, nel periodo semestrale di raccolta, per stabilire se i funghi colti nei prati o nei boschi possono essere cucinati e mangiati a casa.

 

Siccità nella Marsica, il Comune di Civitella Roveto: “sorgente principale attualmente quasi asciutta”

27 Ottobre 2025

Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

27 Ottobre 2025

Il servizio dell’Ispettorato micologico della Asl, situato ad Avezzano, al distretto sanitario di via Monte Velino (nei locali del servizio veterinario), è un importante presidio di verifica della salute pubblica per i tanti appassionati che raccolgono i miceti nei prati. Il cittadino può sottoporre gratuitamente al controllo di commestibilità le quantità raccolte (che per legge non possono superare i 3 chili), recandosi alla sede dell’Ispettorato micologico, in via Monte Velino, il lunedì e il giovedì, dalle ore 15 alle 17.

 

Lo specialista addetto alle verifiche, il dott. Stefano Maggi, che fa capo alla direttrice del Sian (Servizio igiene alimenti e nutrizione), dott.ssa Maddalena Scipioni, esamina i funghi e con un certificato ne attesta, eventualmente, l’idoneità al consumo privato. Nei 6 mesi (da giugno a novembre) in cui il clima favorisce la comparsa dei funghi, il servizio della Asl, in media, effettua poco più di 150 controlli, di cui 50 con esito negativo in merito alla commestibilità. 

 

“Quest’anno, dal giugno scorso a oggi, a causa delle condizioni climatiche meno propizie”, dice Maggi, “le quantità raccolte sono state un po’ inferiori agli anni precedenti. A sottoporre i funghi all’esame sono gli appassionati di molti Comuni della Marsica, da Ovindoli a Sante Marie, passando per la Valle Roveto e per l’area del Sirente. Il nostro intento non è solo quello, importante, di attestare l’idoneità al consumo privato ma anche di contribuire ad alzare il livello di conoscenza delle specie”.

 

“Occorre sempre essere prudenti”, conclude Maggi, “e nel dubbio è assolutamente necessario rivolgersi a noi”.

 

Lo scorso anno si registrò, fuori dal territorio marsicano, un caso di intossicazione e altri nei periodi antecedenti. Il servizio Asl, quando ci sono intossicazioni, dà la propria consulenza tramite la collaborazione con i medici del pronto soccorso di Avezzano, Tagliacozzo e Pescina. 

 

Next Post

Un abbraccio lungo cinquant’anni: la 5A ragioneria del Galilei di Avezzano si ritrova mezzo secolo dopo il diploma

Notizie più lette

  • Lacrime a Trasacco, addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: aveva 47 anni

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Trasacco si prepara per l’ultimo addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: domani i funerali

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

    709 shares
    Share 284 Tweet 177
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    94 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication