MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

‘Fucinus’, l’opera di Valentina De’ Mathà nella collezione di Luciano Benetton

Francesco Proia di Francesco Proia
21 Maggio 2015
A A
Valentina De’ Mathà “Fucinus” “Praestigium Italia II” Contemporary Artist from Italy, Imago Mundi, Luciano Benetton Collection, Fabrica

Valentina De’ Mathà “Fucinus” “Praestigium Italia II” Contemporary Artist from Italy, Imago Mundi, Luciano Benetton Collection, Fabrica

49
Condivisioni
988
Visite
FacebookWhatsapp
Valentina De’ Mathà “Fucinus” “Praestigium Italia II” Contemporary Artist from Italy, Imago Mundi, Luciano Benetton Collection, Fabrica
Valentina De’ Mathà “Fucinus” “Praestigium Italia II” Contemporary Artist from Italy, Imago Mundi, Luciano Benetton Collection, Fabrica

Torino. Si è inaugurata il 18 maggio, in anteprima mondiale, presso la prestigiosa Fondazione Sandretto Re Rebaudengo in via Modane 16, l’esposizione “Imago Mundi” di Luciano Benetton Collection. La mostra della sezione dedicata agli artisti italiani, già documentata in due volumi, s’intitola“Praestigium Contemporary Artist from Italy”, ed è stata curata da Luca Beatrice, responsabile del Padiglione Italia alla 53° Biennale di Venezia. Tra i protagonisti di quest’importante collezione d’arte mondiale, c’é l’opera intitolata “Fucinus” dell’artista Valentina De’ Mathà, abruzzese di nascita e svizzera d’adozione. L’opera, che rappresenta un chiaro omaggio alla sua terra d’origine, è ispirata e dedicata al Lago Fucino.

Non è la prima volta che la De’ Mathà, attraverso le sue opere, omaggia l’Abruzzo. È importante, infatti, ricordare la sua presenza alla 54a Biennale di Venezia con un’ opera scultorea/installativacommemorativa delle 308 vittime del tragico terremoto del 6 aprile 2009 di L’Aquila, intitolata “Silenzio”. Una di quelle sculture, alla fine della mostra, fu poi donata alla città ferita dal terribile sisma. Ancor più numerosi sono i suoi progetti dedicati alla Marsica, come quello esposto al PAV (Parco Arte Vivente) di Torino lo scorso anno.

Ancora un caso di avvelenamento a Capistrello: denunciata la morte della gattina Mia

11 Maggio 2025

Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

11 Maggio 2025

Valentina De’ Mathà è nata ad Avezzano, ha vissuto a Roma fino al 2008 e poi si è trasferita in Svizzera dove attualmente vive. Ha iniziato la sua formazione presso l’Istituto Statale d’Arte “Vincenzo Bellisario”, successivamente ha studiato due anni di “Scienze della Moda e del Costume” a La Sapienza di Roma, ha frequentato un corso di sceneggiatura cinematografica con il regista Stefano Chiantini e uno d’incisione in Svizzera. Ha esposto in diversi musei e istituzioni internazionali, tra cui, oltre alla sua presenza alla 54°Biennale di Venezia, menzioniamo la sua mostra personale “Entropia” alla Limonaia di Villa Saroli -Museo d’Arte di Lugano. Attualmente collabora con la galleria Randall Scott Projectsdi Washington e Baltimora. Vanta pubblicazioni a livello internazionale tra cataloghi, libri e magazine,  ha collaborato con diversi artisti, tra i quali la cantante Ilaria Porceddu e Mark Richardson, batterista degli Skunk Anansie, scelto come protagonista per il video art “Mark”. La ricerca della De’Mathà è basata sull’interazione tra uomo, natura e mutamento, nonché sul principio di  causa-effetto degli eventi, e sulla visione dialettica tra l’azione dell’artista sulla materia e la reazione della materia ad essa. La sua peculiare tecnica dà anche sfogo a una percentuale elevata di meccanismi non deterministici e possibilità tipici della fisica quantistica. Esamina il comportamento dell’uomo di fronte all’imprevedibilità delle circostanze ineluttabili o causate da egli stesso; di conseguenza esplora le sue instabilità emotive e reazioni di fronte a questi imprevisti e ai mutamenti improvvisi o inevitabili.Il suo lavoro spazia dalla fotografia, alla scultura, la pittura, l’installazione e il video art.

Francesco Proia

 

1 di 13
- +
Valentina De’ Mathà “Fucinus” “Praestigium Italia II” Contemporary Artist from Italy, Imago Mundi, Luciano Benetton Collection, Fabrica
Valentina De’ Mathà “Fucinus” “Praestigium Italia II” Contemporary Artist from Italy, Imago Mundi, Luciano Benetton Collection, Fabrica
Valentina De’ Mathà “Fucinus” “Praestigium Italia II” Contemporary Artist from Italy, Imago Mundi, Luciano Benetton Collection, Fabrica
Valentina De’ Mathà “Silenzio” 54° Biennale di Venezia
Valentina De’ Mathà “Fucinus” Chimici e incisioni su carta emulsionata 60×80 “Forma Altra #02″ Gesso, terra del Fucino e ghiaia del Monte Velino 21x50x25
Valentina De’ Mathà “Fucinus” Chimici e incisioni su carta emulsionata (dettaglio)
Valentina De’ Mathà “Processes” Chimici e incisioni su poliestere emulsionato 89x76
Valentina De’ Mathà “Emissario Claudio” Chimici e incisioni su carta emulsionata 104,5x50,5
Valentina De’ Mathà “Fucinus” Chimici e incisioni su carta emulsionata 76x94
Valentina De’ Mathà “I serpenti di Angizia nei campi del Fucino” Chimici su carta emulsionata intrecciata e cucita 200x85 c.a (dettagli)
Valentina De’ Mathà “I serpenti di Angizia nei campi del Fucino” Chimici su carta emulsionata intrecciata e cucita 200x85 c.a (dettagli)
Valentina De’ Mathà “Janus” Gesso e smalto 43,5x21x31
Valentina De’ Mathà Portrait © Roger Weiss

1. Valentina De’ Mathà “Fucinus” “Praestigium Italia II” Contemporary Artist from Italy, Imago Mundi, Luciano Benetton Collection, Fabrica

Valentina De’ Mathà “Fucinus” “Praestigium Italia II” Contemporary Artist from Italy, Imago Mundi, Luciano Benetton Collection, Fabrica

2. Valentina De’ Mathà “Fucinus” “Praestigium Italia II” Contemporary Artist from Italy, Imago Mundi, Luciano Benetton Collection, Fabrica

Valentina De’ Mathà “Fucinus” “Praestigium Italia II” Contemporary Artist from Italy, Imago Mundi, Luciano Benetton Collection, Fabrica

3. Valentina De’ Mathà “Fucinus” “Praestigium Italia II” Contemporary Artist from Italy, Imago Mundi, Luciano Benetton Collection, Fabrica

Valentina De’ Mathà “Fucinus” “Praestigium Italia II” Contemporary Artist from Italy, Imago Mundi, Luciano Benetton Collection, Fabrica

4. Valentina De’ Mathà “Silenzio” 54° Biennale di Venezia

Valentina De’ Mathà “Silenzio” 54° Biennale di Venezia

5. Valentina De’ Mathà “Fucinus” Chimici e incisioni su carta emulsionata 60×80 “Forma Altra #02″ Gesso, terra del Fucino e ghiaia del Monte Velino 21x50x25

Valentina De’ Mathà “Fucinus” Chimici e incisioni su carta emulsionata 60×80
“Forma Altra #02″ Gesso, terra del Fucino e ghiaia del Monte Velino 21x50x25

6. Valentina De’ Mathà “Fucinus” Chimici e incisioni su carta emulsionata (dettaglio)

Valentina De’ Mathà “Fucinus” Chimici e incisioni su carta emulsionata (dettaglio)

7. Valentina De’ Mathà “Processes” Chimici e incisioni su poliestere emulsionato 89x76

Valentina De’ Mathà “Processes” Chimici e incisioni su poliestere emulsionato 89x76

8. Valentina De’ Mathà “Emissario Claudio” Chimici e incisioni su carta emulsionata 104,5x50,5

Valentina De’ Mathà “Emissario Claudio” Chimici e incisioni su carta emulsionata 104,5x50,5

9. Valentina De’ Mathà “Fucinus” Chimici e incisioni su carta emulsionata 76x94

Valentina De’ Mathà “Fucinus” Chimici e incisioni su carta emulsionata 76x94

10. Valentina De’ Mathà “I serpenti di Angizia nei campi del Fucino” Chimici su carta emulsionata intrecciata e cucita 200x85 c.a (dettagli)

Valentina De’ Mathà “I serpenti di Angizia nei campi del Fucino” Chimici su carta emulsionata intrecciata e cucita 200x85 c.a (dettagli)

11. Valentina De’ Mathà “I serpenti di Angizia nei campi del Fucino” Chimici su carta emulsionata intrecciata e cucita 200x85 c.a (dettagli)

Valentina De’ Mathà “I serpenti di Angizia nei campi del Fucino” Chimici su carta emulsionata intrecciata e cucita 200x85 c.a (dettagli)

12. Valentina De’ Mathà “Janus” Gesso e smalto 43,5x21x31

Valentina De’ Mathà “Janus” Gesso e smalto 43,5x21x31

13. Valentina De’ Mathà Portrait © Roger Weiss

Valentina De’ Mathà Portrait © Roger Weiss

Next Post

Verrecchia (Ncd): il sindaco tecnico aumenta le tasse e raddoppia il gettito Tasi

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    295 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    642 shares
    Share 257 Tweet 161
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    213 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication