MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fucino, lotte agrarie e riforme al centro del convegno nazionale al castello Orsini

Sandro Gentile di Sandro Gentile
23 Ottobre 2022
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il Fucino da Fontamara di Silone al boom agricolo industriale di oggi passa attraverso decenni di lotte, eccidi, repressioni, contrasti, e lungimiranze. Per questo, il Convegno Nazionale di Studi ‘Lotte contadine e riforma agraria nell’Italia del dopoguerra. Il Fucino, la mobilitazione popolare e l’esproprio delle terre dei Torlonia’, che si terrà il 24 e il 25 ottobre 2022 presso l’Auditorium del Castello Orsini-Colonna di Avezzano è uno di quegli appuntamenti che contrariamente all’apparenza cattedratica assume un valore storico politico attuale.

In tempi di sovranismo alimentare, realizzare che la piana del Fucino, che era il terzo lago d’Italia per estensione prima della bonifica dei Torlonia, rappresenta oggi almeno un terzo del pil reale d’Abruzzo per di più indirizzato verso Roma, ridisegna il peso del comprensorio e chiede che si analizzi il significato delle lotte sociali. Gli storici, insomma, si interrogano su un periodo della storia nazionale non perfettamente a fuoco nella coscienza odierna e specialmente sul tema agrario mai interamente risolto: ad Avezzano va in scena uno dei convegni più completi ed importanti degli ultimi decenni.

Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

5 Ottobre 2025
La possibile situazione vista da GFS per Mercoledì 8 Ottobre ad 850 hpa. Tempo generalmente buono e temperature in aumento.

Il meteo nella Marsica 6 – 11 ottobre: giornate per lo più stabili e temperature in aumento da Martedì

5 Ottobre 2025

Il Convegno – organizzato dall’Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea con il
patrocinio dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri – intende soffermarsi su un periodo cruciale nella storia d’Italia, caratterizzato dalle lotte dei contadini e delle contadine meridionali e dall’applicazione in molte regioni, e nel Fucino, della riforma agraria; sui processi e gli eventi che accompagnarono la riforma e che portarono alla creazione degli enti preposti alla gestione delle trasformazioni da questa determinati; sul ruolo dei partiti di massa nel corso della mobilitazione popolare per l’esproprio delle terre detenute dal principe Torlonia nella Marsica.

Ne parleranno il presidente dell’Istituto nazionale “Ferruccio Parri”, Paolo Pezzino, a cui è affidato il tema centrale, ossia ‘Le lotte contadine in Italia negli anni della ricostruzione’, e storici come Giovanni Cerchia (Unimol), Enzo Fimiani (Unich), Simone Misiani (Unite), Stefano Trinchese (Unich).

Next Post

Boom di partecipanti all'XIesima cicloturistica della castagna a Sante Marie (Video)

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    101 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication