MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fucino, l’allarme dei produttori: “Costi troppo alti, consumi in calo e siccità”

Luna Zuliani di Luna Zuliani
18 Ottobre 2022
A A
49
Condivisioni
987
Visite
FacebookWhatsapp


Avezzano. Non stupisce, tra i produttori abruzzesi, la perdita di acquisti del 9% registrata a livello nazionale nei primi otto mesi del 2022, rispetto allo stesso periodo lo scorso anno, così come emerge dal Report agosto 2022 dell’Osservatorio di Mercato di Cso Italy sugli acquisti da parte della famiglie italiane.

“A livello di consumi l’andamento è stato in calo sin dai primi di luglio”, valuta Luigi D’Apice, socio dell’azienda agricola Lago D’Oro di San Benedetto dei Marsi e presidente dell’Opoa Marsia, Società cooperativa agricola che opera nel Fucino. “Questo è il riflesso di una situazione piuttosto delicata dal punto di vista dei costi di produzione e distribuzione – spiega – con prezzi alle stelle e produzione in parte compromessa dalla siccità”.

Schianto mortale nel Fucino, 5 persone ferite e tre auto coinvolte

29 Agosto 2025

Premiati gli studenti diplomatisi con il massimo dei voti a Celano

29 Agosto 2025

“Questo”, riprende D’Apice, “ha prodotto gravissimi danni, anche in termini di resa per ettaro. Pensiamo al prezzo record delle patate che ha segnato dei veri e propri record storici, effetto del prezzo pressoché raddoppiato sin dall’ammontare da corrispondere al contadino: lo scorso anno, nelle nostre campagne bastavano 20-25 euro al chilo. Adesso, la cifra è quasi raddoppiata (da 35 a 45 a seconda della varietà). Con condizioni di questo tipo, i prezzi di frutta e verdura lievitano e il consumo inevitabilmente si abbassa”.

Non solo, ai costi delle produzioni agricole, alle spese energetiche e del trasporto, si aggiungono quelli dell’imballaggio. “Il prezzo del packaging”, spiega Marco Di Cicco direttore commerciale dell’Opoa Marsia,
cooperativa associata a Confagricoltura, “sono aumentati notevolmente. Quindi parliamo di un fattore di grande
impatto sulla grande distribuzione. Allo stesso tempo è diminuito il potere di acquisto delle famiglie. Faccio un
esempio banale, se prima una capofamiglia con stipendi da mille euro al mese poteva permettersi un avocado,
oggi deve pensare a un tozzo di pane in più”.

“In ogni caso”, ha aggiunto Di Cicco, “anche se le nostre terre hanno risentito della grande siccità estiva, l’Abruzzo è stato meno toccato rispetto ad altre aree della Penisola. Sul costo delle patate incidono anche delle dinamiche a livello internazionale”.

Next Post

Il Parco dice addio all'orsa Greta, l'Abruzzo l'aveva salvata dallo sfruttamento in Lituania

Notizie più lette

  • Violento a causa della droga, imprenditore marsicano denunciato dai suoi genitori e dalla moglie

    684 shares
    Share 274 Tweet 171
  • Schianto mortale nel Fucino, 5 persone ferite e tre auto coinvolte

    513 shares
    Share 205 Tweet 128
  • Gravissimo incidente sulla Tiburtina nei pressi del curvone di Pietrasecca

    408 shares
    Share 163 Tweet 102
  • Espulso e rimpatriato per la seconda volta il 44enne dominicano che stazionava in città

    934 shares
    Share 374 Tweet 234
  • Tenta di strappare la pistola alla Guardia giurata, intervento eroico di due carabinieri in borghese e un cittadino

    132 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication