MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fucino, la Asl da il via a una mappatura delle malattie agricole

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Marzo 2013
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Malattie professionali agricole nel Fucino: sta per  scattare il piano prevenzione della Asl 1. L’Azienda sanitaria Avezzano-Sulmona-L’Aquila, guidata dal Manager Giancarlo Silveri, ha messo a punto una macchina operativa, che ‘accenderà’ i motori nei prossimi giorni, per fare una ‘mappa’ sulle malattie degli operatori agricoli nel Fucino, aziende o singoli coltivatori. L’obiettivo del progetto, promosso in collaborazione con l’Inail, ha esclusivamente scopo conoscitivo, al fine di migliorare le conoscenze delle specifiche patologie. Altro scopo, non  meno importante, è quello e di sensibilizzare gli agricoltori sulla prevenzione, fornendo loro tutte le informazioni sanitarie sulle malattie in  modo da ridurre i rischi. A fare questo lavoro, in modo capillare sul territorio del Fucino, sarà il Servizio Prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, diretto dal dr. Domenico Pompei – responsabile del progetto –  che si avvarrà di un team di 3 operatori Asl, composto da un medico, Guido Quintino Liris,  da due tecnici della prevenzione, Valeria Di Nunzio ed Elisa Mastrogiuseppe, che saranno coordinati dalla dr.ssa Rita Vecchiola. Per l’Inail il responsabile del progetto è Siccità nel Fucinoil dr. Alberto Valente. La squadra ASL che si recherà a domicilio, incontrerà gli agricoltori e li intervisterà per acquisire informazioni sulla salute e quindi sui rischi di malattie legate all’attività agricola. I dati saranno utilizzati per compilare appositi moduli, predisposti dalle Asl anche in inglese e francese, tenendo conto che la manodopera agricola, in larga misura, è composta da soggetti di altre etnie. Se vi sono sospetti di una patologia in corso, in base alle informazioni fornite,   il lavoratore viene  invitato alla Asl  per accertamenti ed eventuali cure. La prima fase del piano prevenzione nella Piana del Fucino, che scatterà tra una decina di giorni, interesserà circa 100 aziende agricole, per un totale di 500 persone che svolgono lavoro nei campi. Tra le patologie vi sono quelle legate al rumore e alle vibrazioni (per esempio dei trattori e di altri mezzi agricoli) oppure alla postura, vale a dire la posizione assunta dal lavoratore durante le operazioni nei campi e, non meno importante,  quelle messe in relazione  a intossicazioni dovute all’impiego di fitofarmaci. L’iniziativa della Asl n. 1 è quanto mai opportuna, soprattutto alla luce di alcuni dati riguardanti le segnalazioni, agli Istituti competenti, in merito ad alcune malattie. In particolare in Abruzzo, dal 2007 al 2011, c’è stato un aumento vertiginoso di denunce di malattie professionali (che però vanno poi verificate e accertate). Un segnale chiaro della necessità di effettuare un monitoraggio capillare, con la collaborazione dei diretti interessati. “Nei giorni scorsi”, dichiara il direttore della Asl del servizio prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro, dr. Pompei, “abbiamo avuto un confronto molto costruttivo con le associazioni di categoria degli agricoltori che stanno attivamente collaborando con noi. Il nostro obiettivo è esclusivamente quello di conoscere e fare il punto sulle malattie professionali che sono difficilmente identificabili. Naturalmente, con un occhio attento alle ricadute sull’ambiente. Le informazioni che saranno fornite dai lavoratori alla Asl, pertanto, saranno utilizzato unicamente con questa finalità”

 

Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

10 Novembre 2025

Elezioni ad Avezzano, Rifondazione Comunista: incontro per costruire la lista alternativa

10 Novembre 2025
Next Post

L’Aia dei musei festeggia le donne, raccolta di foto d’epoca e visite guidate gratuite

Notizie più lette

  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Rissa in centro tra stranieri, giovane marocchino preso a bottigliate da un connazionale

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • In giro in macchina a spacciare, fermati due stranieri vicino alla stazione di Avezzano

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Sport per le strade di Avezzano, 21 chilometri per la mezza maratona: ecco i vincitori

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    797 shares
    Share 319 Tweet 199

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication