MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fucino e clima pazzo, Coldiretti scrive alla Regione: “Gli agricoltori hanno bisogno di più carburante”

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
1 Luglio 2021
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Coldiretti L’Aquila ha chiesto, in una lettera all’Assessorato alle politiche agricole della Regione Abruzzo e al Dipartimento dello sviluppo rurale, un supplemento di gasolio agricolo per fronteggiare l’anomalo andamento climatico che ha caratterizzato gli ultimi mesi e per il quale le imprese agricole del Fucino hanno dovuto effettuare più irrigazioni e di conseguenza un utilizzo maggiore del gasolio.

“Le precipitazioni primaverili, lo sbalzo termico tra aprile e maggio e l’innalzamento delle temperature che ha caratterizzato l’ultima quindicina di giugno – è scritto sulla nota – stanno “pesando” sul settore agricolo, in quanto hanno determinato e stanno determinando, oltre all’ulteriore impiego di manodopera, l’acquisto di carburante industriale il cui onere non rende competitiva la produzione e l’ulteriore utilizzo dei mezzi agricoli con il conseguente maggior consumo di carburante”.

giornalismo era web

Sciopero nazionale dei giornalisti: MarsicaLive e AbruzzoLive aderiscono alla mobilitazione, stop agli aggiornamenti

28 Novembre 2025

Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

28 Novembre 2025

Situazioni che sicuramente non aiutano l’economia fucense che rappresenta, in termini di fatturato e di vitalità, una delle zone più importanti di tutta la regione. Coldiretti L’Aquila, chiedendo una assegnazione suppletiva del carburante in modo da non gravare sulle imprese già in difficoltà per le note anomalie climatiche e per l’emergenza sanitaria, ricorda che il Fucino è conosciuto proprio come l’orto d’Italia per la qualità e la quantità delle sue produzioni di eccellenza, dalle patate alle carote passando per i finocchi che vengono coltivati su un bacino costituito da 13.500 ettari di superficie agricola utilizzata, all’interno del quale operano complessivamente circa 2000 aziende agricole che assumono annualmente circa 6.000 lavoratori e che, dal punto di vista economico, rappresenta circa il 25% del valore aggiunto dell’agricoltura abruzzese.

Next Post

"Un poster per la pace", a Carsoli le premiazioni del concorso internazionale

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    736 shares
    Share 294 Tweet 184
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    379 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    339 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Il marsicano Giuseppe Ippoliti doppia un personaggio del cartone animato della Disney Zootropolis 2

    95 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication