MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fucino, convegno sull’impianto irriguo: occasione storica per il territorio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Gennaio 2013
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

8 Ottobre 2025

A Venere di Pescina arriva la pubblica illuminazione nella località Arestina, Verrocchia: “E luce fu!”

8 Ottobre 2025

Avezzano. Sistema industriale sempre più in affanno, Confagricoltura riaccende i riflettori sull’impianto irriguo del Fucino:  “ultimo treno per dare sviluppo duraturo alla Marsica legato alla ricchezza del territorio”. Opportunità al centro del convegno “La corretta gestione idrica e idraulica del Fucino fattori competitivi …. doveri ambientali e opportunità” in agenda venerdì 25 Gennaio, a partire dalle 10, nella sala convegni dell’ex ARSSA. Una giornata utile per conoscere gli sviluppi dell’iniziativa e contribuire a diffondere, tra gli operatori, la cultura della razionale utilizzazione della risorsa idrica che vedrà gli assessori regionali Mauro Febbo e Angelo Di Paolo a confronto con i tecnici dell’autorità di Bacino Liri Garigliano, del Consorzio di Bonifica per il canale emiliano-romagnolo, del Cotir, della Direzione regionale agricoltura, e operatori del comparto agricolo.  “L’iter del sistema irriguo che porterà sul nostro territorio l’investimento pubblico di maggiore rilevanza economica degli ultimi anni”, afferma il Presidente di Confagricoltura, Fabrizio Lobene, “stimolando il rilancio dell’economia dell’intera Marsica, deve essere velocizzato e l’impianto ampliato. Quell’opera strategica per la Marsica si trascina da dipinto del lago Fucino Esposto al Museo del Louvre a Parigitroppi anni”. Il bando dell’autorità di Bacino Liri Garigliano fu illustrato il 4 ottobre 2012 nella sede del Consorzio di Bonifica Ovest. “Il sistema agricolo del Fucino”, aggiunge il direttore Stefano Fabrizi, “attende un impianto di irrigazione fisso, di facile gestione e controllo che abbatta i consumi idrici, i costi energetici di produzione e le emissioni di CO2 che garantisca la qualità dei prodotti e dell’ambiente, la sicurezza alimentare e la competitività delle imprese agricole sui mercati italiani ed esteri. Questa è un’occasione che il Fucino non può farsi sfuggire per cui occorre essere ambiziosi e crederci fermamente”.  A Confagricoltura L’Aquila, quindi, non interessano le soluzioni tecniche che verranno proposte per laminare le piene o per trattenere le acque, ma che l’opera venga realizzata in modo adeguato alle esigenze di contenimento degli allagamenti e a garantire la riserva idrica per l’irrigazione; che venga realizzato il piano integrato di depurazione delle acque da recuperare ai fini produttivi ed irrigui; che il complessivo miglioramento ambientale oltre all’agricoltura possa essere sfruttato anche a fini turistici”. In occasione del convegno moderato dal presidente del Consorzio di Bonifica Ovest, Francesco Sciarretta,  sarà presentato il libro di Igino Chiuchiarelli e Sergio Santucci “IL FUCINO Il Tesoro del Lago “ La Risorsa Suolo” Direzione Agricoltura 2012. Il sistema agricolo del Fucino è forte di 2.000 aziende agricole, (650 con 6.000 dipendenti a tempo pieno) rappresenta il 25% del PIL agricolo regionale e contribuisce, con l’indotto, a sostenere l’economia dell’intero comprensorio. Nel comparto operano complessivamente, tra diretto e indiretto, 10.000 persone.

Next Post

Gioco d'azzardo a Celano e 30 persone truffate, capo-prestigiatore condannato

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    464 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    913 shares
    Share 365 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Grande successo per la festa dei 30 anni di Musicomania

    91 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication