MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fronte del No Avezzano: incontro sulla riforma costituzionale “Un No scelto per bene”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Ottobre 2016
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Nuovo cedimento di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

13 Ottobre 2025

“Non io ma Dio”, festa di San Carlo Acutis: veglia di preghiera per i giovani a Ortucchio

13 Ottobre 2025

Avezzano. Si terrà domani alle 17.30 nella sala convegni del Comune di Avezzano l’incontro sul referendum costituzionale. L’appuntamento dal titolo “ Un No scelto per bene” vedrà l’intervento tecnico del Professore Carlo di Marco dell’Università di Teramo per approfondire gli aspetti della riforma costituzionale che rendono opportuno votare No il 4 Dicembre.
Gli organizzatori del convegno Nazzareno di Matteo, Lorenzo De Cesare, Armando Floris, Stefano Chiuchiarelli, Tiziano Genovesi, di diversa provenienza politica, culturale e professionale, hanno voluto organizzare uno spazio di approfondimento centrato sulle ragioni del No.
“Gli elementi a sostegno della proposta Renzi-Boschi-Verdini sono ribaditi quotidianamente da una efficace e pervasiva propaganda. Ci sembra- affermano i promotori dell’iniziativa- che la storia della Riforma abbia cambiato verso rispetto alle apprezzabili intenzioni iniziali e si sia trasformata in tutt’altro.
elezioni-amministrative-2-2La necessità di regole condivise per rendere più efficienti le istituzioni è stata stravolta. Sembra che la modifica della Carta Costituzionale sia stata utilizzata per legittimare il potere politico contingente. Si rischia non solo di trasformare il modello Ala (l’accordo con Verdini) da patologia in fisiologia del sistema, ma di aprire il campo ad un bicameralismo confuso e al ritorno del potere centrale a danno delle autonomie. Il testo, scritto sotto dettatura del Governo, sembra per alcuni versi un’appendice dell’Italicum, crea un Senato part time non abolendolo, individua almeno otto iter legislativi, giustifica una reale verticalizzazione del potere limitando di fatto il potere di scelta dei cittadini e coprendo tutto ciò con alcuni tagli ai costi tutti da chiarire.
Votare no- concludono – vuol dire creare l’opportunità di una vera riforma che vada oltre lo spot elettorale.

Next Post

I ragazzi del Majorana giurati ad Alice nella Città, sezione giovani della Festa del Cinema di Roma

Notizie più lette

  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Nuovo cedimento di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    93 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication