MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Frane e alluvioni, pioggia di euro dalla Regione per la Marsica: ecco in quali Comuni

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
17 Aprile 2025
A A
329
Condivisioni
6.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. Frane e alluvioni, pioggia di euro dalla Regione per la Marsica. A beneficiare del finanziamento regionale sono: Canistro, Capistrello, Morino e Ortona dei Marsi. Oltre 36 milioni 400mila euro destinati a venti interventi per il contrasto al dissesto idrogeologico.

 

Nasce la task force per la gestione dell’emergenza BlueTongue

10 Luglio 2025

Oltre sedici milioni per la messa in sicurezza delle strade della provincia dell’Aquila

12 Maggio 2025

Nell’ambito del Piano degli interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico, finanziato attraverso un Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, e l’assessore con delega alla difesa del suolo, Umberto D’Annuntiis, questa mattina, a Pescara, in Regione, hanno presieduto il tavolo per la sottoscrizione delle concessioni a 18 Comuni. C’è poi anche l’intervento relativo al recupero dell’ecosistema fluviale del fiume Vomano.

 

A sottoscrivere le convenzioni sono stati sindaci ed amministratori dei Comuni di Canistro, Capistrello, Castel Frentano, Castiglione Messer Marino, Castiglione Messer Raimondo, Giulianova, Lanciano, Lettomanoppello, Monteodorisio, Morino, Moscufo, Ortona dei Marsi, Picciano, Pollutri, Sant’Eusanio del Sangro, Tortoreto, Vacri e Vasto.

“Siamo una regione molto fragile, – ha esordito Marsilio – praticamente tutto l’Abruzzo si trova in condizioni critiche come è evidenziato dal piano stralcio di difesa dalle alluvioni o dai piani ambientali. Quindi, – ha proseguito – per noi la sfida è quella di mettere in sicurezza il territorio e si tratta davvero di una sfida titanica perché non basterebbe veramente da dare fondo a tutte risorse per poter risolvere i problemi. Però, a volte a volte la difficoltà vera non è tanto quella di attingere alle risorse ma quella di tradurre in concreto i finanziamenti ricevuti ed è quello che stiamo facendo. Del resto, – ha concluso – abbiamo scelto un metodo che consiste nel non guardare i territori sulla base del consenso elettorale che riceve la Giunta regionale o il colore politico del sindaco ma si valutano le reali esigenze ed il livello di progettazione”.

 

L’assessore D’Annuntiis, dal canto suo, ha rimarcato che “è un momento importante che segue il grande impegno che la Giunta Marsilio ha prodotto nel corso degli anni per il contrasto al rischio ideologico. Mi riferisco ad un Decreto della presenza del Consiglio dei Ministri per i danni dell’alluvione 2017 di 202 milioni di euro a favore dei Comuni per i danni dell’alluvione, a diversi finanziamenti ai Comuni per il fondo progettazione per fare in modo che potessero attingere a finanziamenti sia ministeriali che regionali, ad un piano di difesa del suolo di 41 milioni di  sempre a beneficio dei Comuni oltre alla legge sulla somma urgenza che ci permette di venire in soccorso dei Comuni che hanno difficoltà negli interventi di ripristino della viabilità e della sicurezza dei cittadini. Poi – ha proseguito – ci sono 30 milioni di fondi PNRR per il rischio idrogeologico e 8 milioni per la difesa delle alluvioni. In più, – ha concluso – stiamo programmando interventi FESR 21-27 con un importo di 80 milioni, di cui 60 per il rischio idrogeologico e 20 per il rafforzamento delle dighe. Si tratta di interventi distribuiti su tutto il territorio regionale e basati su criteri oggettivi”.

Ecco tutte le somme erogate ai Comuni marsicani:

Capistrello- Dissesto comune di Capistrello – 2.555.398,23 €

Canistro – Consolidamento e risanamento idrogeologico nelle aree a rischio. Intervento localita’ Fonticella – area 1 -1.116.857,00 €

Morino – Dissesto comune di Morino – 2.857.193,83 €

Ortona dei Marsi- Dissesto frazione Villa Santa Maria comune di Ortona dei Marsi – 829.880,72 €

 

 

 

Tags: dissesto idrogeologicoregione
Next Post

Il procuratore ad Avezzano per dialogare con i ragazzi: “Vivete senza scorciatoie. Attenti a chi promette la bella vita sui social”

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    287 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    79 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication