MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Francesco Trabalsi morì precipitando da un capannone mentre stava lavorando: condannati i due titolari delle ditte

A dodici anni di distanza dalla tragedia

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
17 Giugno 2025
A A
267
Condivisioni
5.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. A dodici anni di distanza dalla tragedia sul lavoro che costò la vita a Francesco Trabalsi, 39 anni, sono arrivate ieri pomeriggio le condanne per i due titolari delle ditte coinvolte: B.C. e U.C., entrambi residenti a Pescina.

Il giudice Francesca D’Orazio, al termine di una lunga istruttoria processuale, ha pronunciato la sentenza: un anno e otto mesi di reclusione per entrambi. Per B.C. la pena è stata ridotta rispetto ai due anni e sei mesi richiesti; per U.C., invece, non è stata concessa la sospensione della pena. A difendere gli imputati gli avvocati Gianluca Presutti e Maurizio Radichetti per il primo, e Michela Di Cristofano. La sentenza è arrivata nel tardo pomeriggio di ieri, ponendo la parola fine, almeno in primo grado, a un caso che ha segnato profondamente la comunità marsicana.

Cappadocia e Pereto, minaccia alle faggete secolari: progetti di taglio con documenti falsificati

3 Ottobre 2025

Ad Assisi al via le celebrazioni francescane 2025 con la Regione Abruzzo ospite d’onore

3 Ottobre 2025

L’incidente risale al 12 giugno 2013. Trabalsi, operaio residente ad Aielli e padre di una figlia allora tredicenne, stava lavorando sul tetto di un capannone nella zona industriale di Venere di Pescina, sede della ditta Cerone prefabbricati e calcestruzzi. Improvvisamente, un pannello della copertura cedette sotto i suoi piedi. L’uomo precipitò nel vuoto da un’altezza di circa venti metri, trovando la morte sul colpo.

La sua morte suscitò grande commozione nel territorio: Francesco era noto per il suo impegno e per la dedizione alla famiglia. A rendere ancora più drammatica la vicenda fu il tragico destino familiare: anche il padre di Francesco perse la vita in un incidente, 38 anni prima.

Le indagini furono condotte dai carabinieri della compagnia di Avezzano, coordinati dalla Procura della Repubblica, che affidò l’autopsia al professor Filippo Milano dell’Università Tor Vergata di Roma. Il procedimento ha messo sotto accusa le condizioni di sicurezza del cantiere e la gestione del personale da parte delle ditte coinvolte, che secondo l’accusa non avrebbero adottato misure adeguate a prevenire il rischio di caduta dall’alto, violando le norme previste dal testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

La parte civile era difesa dall’avvocato Stefano Guanciale.
E’ stato concesso dal giudice una provvisionale di 50mila euro per ciascuna delle tre parti civili.

Operaio precipitato dal capannone: un destino tragico come suo padre. Oggi l’autopsia

Tags: abruzzocondannaPescina
Next Post

Insieme per il Burkina Faso: una serata di fraternità e speranza con i Missionari Francescani a Tagliacozzo

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    479 shares
    Share 192 Tweet 120
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    136 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication