MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Francesco è tornato alla Casa del Padre, il legame speciale del Papa con l’Abruzzo e la suggestiva Perdonanza del 2022

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
21 Aprile 2025
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre, il mondo piange il suo Vescovo di Roma. Una notizia che arriva nel giorno del Lunedì dell’Angelo e che sconvolge il globo. Il Pontefice aveva un legame speciale con l’Abruzzo che ha visitato, da Papa e in via ufficiale, in occasione della Perdonanza Celestiniana nel 2022.

Immagini potenti ed indelebili di un Francesco che aprì la Porta Santa, fecero il giro del mondo. Oltre all’Aquila, nel 2016 ha visitato il convento di San Francesco a Poggio Cinolfo, vicino Carsoli, e Sulmona il 4 luglio 2010, quando era ancora arcivescovo di Buenos Aires, per il centenario della nascita di Papa Celestino V.

Cappadocia e Pereto, minaccia alle faggete secolari: progetti di taglio con documenti falsificati

3 Ottobre 2025

Ad Assisi al via le celebrazioni francescane 2025 con la Regione Abruzzo ospite d’onore

3 Ottobre 2025

 

“L’Aquila si unisce con commozione e profonda tristezza al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, pastore instancabile e guida illuminata che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell’umanità”. Lo scrive in una nota il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi.

“Il suo legame con la nostra città è stato profondo e sincero – aggiunge -. Con la visita del 28 agosto 2022 e l’apertura della Porta Santa della Basilica di Collemaggio, ha reso omaggio alla tradizione del Perdono Celestiniano, riconoscendone il valore universale e portando un messaggio di misericordia e speranza agli aquilani e al mondo intero. Un gesto che resterà scolpito nella memoria e nella storia della nostra comunità”.

“In quell’occasione, Papa Francesco aveva auspicato che ‘L’Aquila sia davvero capitale di perdono, capitale di pace e di riconciliazione’, riconoscendo il ruolo centrale della nostra città nella promozione dei valori celestiniani. Lo aveva ribadito di recente, citando la Porta Santa della Basilica di Collemaggio nella bolla di indizione del Giubileo 2025, segno tangibile della sua attenzione e del suo affetto per L’Aquila. E con il primo Premio del Perdono, conferitogli dalla nostra città, abbiamo voluto esprimere la nostra gratitudine per un Papa che ha incarnato, con la sua vita e il suo magistero, i valori più autentici del perdono, dell’umiltà e della vicinanza ai più fragili”.

 

“Oggi piangiamo la sua perdita, ma sappiamo che il suo insegnamento continuerà a guidarci. ‘Jemo ‘nnanzi’ – ci direbbe lui – con la forza della fede e della speranza. A nome dell’intera comunità aquilana, esprimo il più sentito cordoglio e mi unisco alla preghiera della Chiesa universale per un uomo che ha saputo essere guida, conforto e punto di riferimento per tutti noi”.

Tags: abruzzol'aquilaPorta Santa
Next Post

Papa Francesco e il legame con Avezzano: fu lui a volere il Santuario della Madonna del Silenzio

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    321 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    101 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication