MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Frana nella Valle Roveto, Canistro e Civitella chiedono l’intervento della Regione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
15 Marzo 2013
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

11 Ottobre 2025

Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

11 Ottobre 2025

Civitella Roveto. Durante un incontro avvenuto ieri, il Sindaco di Canistro, Antonio Di Paolo, e quello di Civitella Roveto, Raffaelino Tolli, hanno esaminato la grave situazione creatasi per la frana che ha invaso la S. R. “Valle del Liri”, interrompendo i collegamenti tra i due paesi. Il movimento franoso di vasta proporzione ha, di fatto, chiuso il transito ai mezzi provenienti in particolare dalla Valle Roveto ed ai pullmann che trasportano gli alunni delle scuole elementari e medie da Canistro a Civitella Roveto. Questo comporta che gli stessi sono costretti  a recarsi a Capistrello per entrare nella super strada e raggiungere così Civitella Roveto, subendo non pochi disagi. Inoltre con tale situazione è preclusa  qualsiasi attività commerciale tra i due centri anche perché non bisogna dimenticare che la Valle è  già in precaria situazione di collegamento con la tratta ferroviaria in più punti dissestata e quindi incapace attualmente di creare collegamenti. La strada a Strada chiusa per franascorrimento veloce , quindi, non consente il collegamento agevole per le difficoltà rappresentate e questo comporta che  da Canistro, ad esempio, non ci si può immettere nell’arteria per Civitella Roveto per mancanza di svincolo per cui si è costretti a proseguire  altri cinque chilometri per recarsi a Capistrello attraversando Canistro per arrivare, finalmente,  a Civitella Roveto. I due Sindaci hanno convenuto di richiedere l’intervento della Regione Abruzzo, nella persona dell’Assessore ai Lavori Pubblici, Angelo Di Paolo, e della Provincia dell’Aquila, il cui Presidente Antonio Del Corvo, nei giorni scorsi aveva eseguito un sopralluogo sul posto. Il costo di una sistemazione definitiva è assai elevato, ipotizzabile intorno ad 1 milione di Euro, necessari per ripristinare la sicurezza e quindi la viabilità di questa importante arteria stradale. Nei prossimi giorni, le amministrazioni locali si rivedranno, per esaminare la situazione in presenza dell’assessore Regionale Di Paolo.

Next Post

Micron, Di Pangrazio sollecita il ministro per lo Sviluppo economico: riapra il tavolo

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    403 shares
    Share 161 Tweet 101
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication