MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Frana lungo la strada di Civitella Roveto, nessun intervento immediato. E’ polemica

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
1 Marzo 2013
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Adolescente gravemente ustionato a Tagliacozzo: manipolava bottiglia con alcol

12 Novembre 2025

Migliorano le condizioni di Alessandro Truocchio, il runner ferito a Luco dei Marsi

12 Novembre 2025

Civitella. Nessuna soluzione immediata per la frana lungo la statale a Civitella e disagi per residenti e automobilisti. Del problema si è parlato nel corso del Consiglio provinciale di ieri, tenutosi all’Aquila, si è discussa l’interrogazione riguardante la frana a Civitella Roveto presentata dai Consiglieri provinciali Giovanni Tuzi e Mauro Rai. I due consiglieri, argomentando in Consiglio, hanno chiesto alla giunta provinciale quali iniziative sono state intraprese per ripristinare la completa fruizione della strada regionale SR82, se erano stati coinvolti gli altri livelli istituzionali come la Regione Abruzzo, di considerare che la messa in sicurezza della strada è una priorità per la vita stessa dei Comuni rovetani e di auspicare un incontro istituzionale e tecnico, con la Provincia, i Sindaci e Rappresentanti Istituzionali della Valle Roveto, per mettere inrifiuti statale 690 piedi iniziative, atti concreti e certi per trovare una soluzione definitiva alla questione.
Per la giunta provinciale ha risposto l’Assessore provinciale Guido Liris, che ha annunciato che è stato rimesso alla Regione Abruzzo un progetto del valore di circa 1 milione di Euro per la sistemazione dell’area oggetto della frana.
” Purtroppo – dice il consigliere Giovanni Tuzi – sono rimaste inascoltate le nostre denunce e il nostro avvertimento, quando abbiamo più volte avvisato l’Amministrazione Provinciale che la situazione era critica e che bisognava intervenire presto, dal momento che le piogge avrebbero potuto colpire nuovamente peggiorando ulteriormente la situazione e provocando anche la chiusura definitiva della strada. Va bene il progetto consegnato alla Regione, ma non sappiamo se e quando arriverà questo milione di Euro per sistemare definitivamente la strada e quanto tempo ci vorrà per effettuare materialmente i lavori ottenuto il finanziamento ed individuata l’impresa.
Oggi c’è il problema e chi lo risolve? Perché non si è intervenuto di somma urgenza, magari coinvolgendo la Protezione Civile, regionale e nazionale?
Si potrebbe pensare di utilizzare un ponte provvisorio che spesso in caso di calamità la protezione civile utilizza, creando un tracciato provvisorio a fianco alla ferrovia nella parte in cui la stessa attraversa il fiume Liri, anche solo allo scopo di permettere la sola viabilità tra i centri di Civitella e Canistro.
A mio avviso la situazione è stata ampiamente sottovalutata. Mi sembra – continua Tuzi -che la Giunta Provinciale non abbia pienamente contezza della situazione di grave pericolosità dell’intera area e del grave disagio al quale sono costretti gli abitanti rovetani, in primis i cittadini di Civitella Roveto e di Canistro. Basti pensare che per portare i bambini a scuola a Civitella, da Canistro sono costretti a prendere la superstrada e uscire a Capistrello, riprendere la SS690 e uscire di nuovo a Civitella Roveto. Senza contare poi chi, per evitare questo strazio, fa inversione sulla superstrada (bivio di Canistro), con serio rischio di incidente. Ma come è possibile tutto questo? Ci sono famiglie che si trovano a 200 metri dalla frana in località santa Lucia, che per andare a Civitella sono costrette a fare il giro della Valle Roveto.
Inoltre è necessaria una ricognizione dell’intera strada provinciale, da Capistrello a Balsorano, poiché ci sono alcuni punti altamente critici che di qui a non molto potrebbero portare altre problematiche alla fruizione dell’arteria stradale. E saremo costretti a correre ancora dietro all’emergenza.
Ora – conclude il consigliere Tuzi – la prossima settimana sul posto della frana ci sarà il tanto auspicato, e richiesto da noi, vertice in Valle Roveto con il presidente della provincia Del Corvo. È il tempo di risposte certe e non dei tanti “vedremo” che spesso si dicono. Cominciamo ad affrontare con serietà i problemi seri dei nostri cittadini”.

Next Post

Lavori ai cimiteri di Castelnuovo e San Pelino, Di Cicco e Cipollone incontrano i residenti

Notizie più lette

  • La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Adolescente gravemente ustionato a Tagliacozzo: manipolava bottiglia con alcol

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    607 shares
    Share 243 Tweet 152
  • Cittadini esasperati affiggono cartelli contro l’inciviltà, Genovesi: “Avezzano è abbandonata”

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Addio a Nina, la “Signora maestra” di Avezzano, se ne va a 105 anni una memoria vivente del Novecento

    127 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication