MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fragmenta curae, inaugurata ad Avezzano la mostra d’arte presso la Clinica di Lorenzo con il progetto d’arte

Daniele Imperiale di Daniele Imperiale
10 Giugno 2018
A A
49
Condivisioni
982
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si è svolta oggi pomeriggio l’inaugurazione della mostra d’arte e medicina FragmentaCurae allestita presso i nuovi studi medici della Casa di Cura “Di Lorenzo” di Avezzano. L’evento, inserito in un progetto avviato dalla dott.ssa Lucia Di Lorenzo in collaborazione con il dott. Alessandro Franceschini, con lo scopo di promuovere la narrazione di vissuti di malattia e di cura attraverso l’arte, ha visto la partecipazione di numerosi artisti che, a seguito della selezione effettuata dalle giurie di esperti del concorso, esporranno le loro opere per tre mesi, fino a settembre, negli spazi della Clinica.Un momento particolarmente toccante è stato il ricordo del maestro Domenico Colantoni, inizialmente membro della giuria per la Pittura e la Fotografia, al quale sarà legata una menzione speciale che verrà attribuita ad una delle opere in mostra da parte della famiglia dell’artista marsicano. Alla presenza del folto pubblico intervenuto, sono state dunque rese note le classifiche dei partecipanti per ogni sezione in concorso.

  • Il premio assoluto di pittura è stato assegnato dalla giuria all’artista Evita Andùjar la quale ha presentato l’opera intitolata “Liquidi 5”. Una menzione speciale è stata attribuita alla studentessa del Liceo Artistico “V. Bellisario” di Avezzano Giada Leonardi, che ha partecipato con l’opera polimaterica “Nodo”.
  • Per la sezione di fotografia un ex aequo ha portato la giuria a dividere il premio assoluto previsto tra due giovani artiste, Graziella Romeo con “Autoritratto” e Karina Bikbulatova con “Il grido muto”.
  • È stata infine comunicata anche la classifica degli elaborati di scrittura, facendo risultare prima in classifica Valeria Ruotolo, medico del Policlinico universitario Tor Vergata di Roma con il racconto “Cominciare a correre”.

Il comitato organizzatore, costituito dal responsabile scientifico Alessandro Franceschini, dal fotografo Gianfranco Fortuna e dal chirurgo Pasquale Simone, ha poi annunciato altri eventi che nei prossimi mesi verranno promossi dalla Casa di Cura “Di Lorenzo”, sempre legati al progetto FragmentaCurae, ovvero un innovativo corso di formazione per professionisti della salute basato su pratiche di strategia di pensiero visuale (Visual ThinkingStrategies) in collaborazione con il Laboratorio Arte e MedicalHumanities della facoltà di Farmacia e Medicina della Sapienza di Roma e una conferenza su “Michelangelo anatomico”, in occasione della quale verrà presentata anche la pubblicazione realizzata dalla Croce Rossa Italiana con gli elaborati scritti ritenuti degni dalla giuria del concorso insieme al catalogo della mostra. L’azione da parte della Casa di Cura “Di Lorenzo” nel campo delle MedicalHumanities e più nello specifico dellaMedicina basata sulla narrazione, rappresenta una testimonianza importante di come le scienze umane possano offrire il loro apporto all’arte della cura, rendendo i percorsi clinico-assistenziali sempre più personalizzati e restituendo alla sanità il suo volto più autentico di pratica scientifica a servizio dell’uomo. All’evento hanno partecipato rappresentanti di vari ordini professionali, l’amministrazione comunale di Avezzano era rappresentata dall’Assessore Pierluigi Di Stefano, il quale ha evidenziato l’importanza di questo tipo di iniziative che sono motivo di crescita ed arricchimento per la città. Presenti anche Lino Cipollone e Iride Cosimati e l’assessore regionale Lorenzo Berardinetti. Il vescovo di Avezzano Monsignor Pietro Santoro, dopo la proclamazione dei vincitori ha provveduto a benedire il nuovo padiglione della Casa di Cura, recentemente ultimato.

Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

16 Maggio 2025

Jacopo Sipari di Pescasseroli nell’Opera Verismo al Teatro Nazionale di Varna

16 Maggio 2025

Ecco tutte le risultanze del premio:

Giuria sezioni ordinarie di Pittura e Fotografia

 

SIMONA ANTONACCI, storica dell’arte Centro di Fotografia del Dipartimento MAXXI Architettura di Roma

ALBERTO CICERONE, architetto e artista

VINCENZA FERRARA, storica dell’arte esperta di Visual ThinkingStrategies Università La Sapienza di Roma

GIANFRANCO FORTUNA, fotografo esperto di progetti e video documentazione nel campo dell’arte

ALESSANDRO FRANCESCHINI, filosofo specializzato in MedicalHumanities e Narrative Based Medicine

MARCELLO GUIDO LUCCI, medico specialista in ginecologia e ostetricia pittore ed esperto d’arte

LICIA MONTAGNA, docente esperta di MedicalEducation Università Humanitas di Milano

PASQUALE SIMONE, medico specialista in chirurgia generale cultore di storia, letteratura e arte

MARIA GRAZIA TOLOMEO SPERANZA, storica dell’arte direttrice di musei e curatrice di mostre

Giuria sezione speciale di Scrittura

ELENA CACCIA, giornalista cultrice di Medicina Narrativa

STELLA CARELLA, docente di filosofia specializzata in Medicina Narrativa

ROBERTA DI PASCASIO, scrittrice responsabile agenzia letteraria “Ponte di carta”

LORENZA GARRINO, ricercatrice scienze infermieristiche esperta di Medicina Narrativa Università di Torino

FRANCESCA MEMÌNI, filosofa e blogger esperta di Medicina Narrativa

GIANPIERO NICOLI, avvocato cultore di teatro, cinema, letteratura e arte

FEDERICO PIANZOLA, ricercatore di letteratura italiana contemporanea Università di Milano Bicocca

CONCORSO FRAGMENTA CURAE_CLASSIFICHE

_____________________________________________________

 

Sezione ordinaria Pittura

 

  • Evita ANDÙJAR

(Liquidi 5)                                                                                                          prima classificata, vincitrice premio assoluto

 

  • Emanuele MORETTI

(Autoritratto di una cellula)                                                                       secondo classificato

  • Francesca DE BARTOLO e Sophia MERINGOLO

(L’arte della cura)                                                                                          terze classificate

  • Graziella GAGLIARDI

(Angeli)                                                                                                              quarta classificata

  • Nicola LIBERATI

(Percorsi – dittico)                                                                                         quinto classificato

 

  • Giada LEONARDI

(Nodo)                                                                                                               menzione speciale

 

Altri partecipanti selezionati (in ordine alfabetico):

Alessia Croce – Vanessa Croce – Alessandra D’Antiochia – Fabio De Santis Scipioni – Margherita Farina Alessandro Ferrari – Germana Galdi – Ingrid Gualtieri – Manuelita Iannetti – Franca Persia – Stefania Pinci Francesca Strino – Chiara Tozzoli – Carlo Zara

 

_______________________________________________________________________________________

Sezione ordinaria Fotografia

 

  • Graziella ROMEO

(Autoritratto)                                                                               prima classificata ex aequo, vincitrice premio assoluto

  • Karina BIKBULATOVA

(Il grido muto)                                                                              prima classificata ex aequo, vincitrice premio assoluto

  • Annalisa DE BLASIS

(Donne in rinascita)                                                                   seconda classificata

  • Luigi DI GIOIA

(Healing #1, #2, #3)                                                                    terzo classificato

  • Germana GALDI

(Riflessi e trasparenze)                                                             quarta classificata

  • Aurora GUALTIERI

(Distorsione)                                                                                 quinta classificata

 

Altri partecipanti selezionati (in ordine alfabetico):

Elisabetta Marcelli – Giuseppe Mongiello – Carmen Morelli – Luca Stornelli

 

_______________________________________________________________________________________

Sezione speciale Scrittura

 

  • Valeria RUOTOLO

(Cominciare a correre)                                                              prima classificata

 

  • Laura BINELLO

(L’anima incontinente)                                                             seconda classificata

  • Emilia DE VECCHIS

(Fratello mio)                                                                                terza classificata

  • Arianna CAPUTO

(Trecce di parole)                                                                        quarta classificata

  • Liana PIVETTA

(La miglior cura)                                                                          quinta classificata

 

Altri partecipanti selezionati (in ordine alfabetico):

Roberta Bramante – Cinzia De Matteis – Filomena Fidanza – Ludovico Iaconianni – Giuseppe Mongiello     Paola Olmi – Fatima Parravano – Iva Passalacqua – Guglielmo Sorbi – Denise Vacca

Comitato organizzatore:Alessandro Franceschini, Gianfranco Fortuna, Pasquale Simone

Premio assoluto Sezione Fotografia (ex-aequo)

BIKBULATOVA KARINA_ Il pranzo è pronto, Il grido muto, Uno sguardo all’infinito

L’obiettivo fotografico dell’artista coglie particolari attimi di vita di alcuni ammalati in una struttura sanitaria del proprio Paese di origine, caricandoli di particolare significato attraverso i titoli attribuiti agli scatti. Una certa tensione lirica caratterizza lo sguardo che riesce ad aprirsi a sentimenti di vicinanza e partecipazione empatica da parte dell’osservatore rispetto ai soggetti ritratti e alle loro condizioni esistenziali.

 

ROMEO GRAZIELLA_ Autoritratto

L’opera, probabile metafora della frammentazione dell’identità personale a seguito di un evento traumatico, propone una suggestiva prospettiva di ricomposizione del sé che comunque lascia il segno e, dunque, integra il vissuto di malattia nella propria storia di vita. Il volto per certi versi trasmette pathos e drammaticità, ma allo stesso tempo il tutto è fissato in un’immagine sublimata dalla capacità tecnica dell’artista.

 

Menzione speciale

 

GIADA LEONARDI_ Nodo

Numerosi sono i significati e le valenze simboliche attribuibili al soggetto rappresentato dall’artista nella sua opera. Il nodo rappresenta un’idea archetipica ed ancestrale radicata in profondità nell’universo umano e, in particolare, in molti dei suoi processi mentali basilari: tale immagine è capace di risvegliare rapidamente una miriade di concetti e sensazioni, anche di notevole complessità. Non ultimo il riferimento all’ambito prettamente medico, dove il nodo può rappresentare, ad esempio, una manovra chirurgica essenziale alla sopravvivenza oppure, andando più in profondità, la traiettoria stessa di malattia e di cura rappresentata dai tre pannelli congiunti, tra un prima oscuro, un presente traumatico e un dopo risanato.

 

Premio assoluto Sezione Pittura

 

EVITA ANDÙJAR_ Liquidi 5

L’opera pittorica nella sua complessità, offre molteplici suggestioni. I corpi umani “liquidi” e gli elementi della natura, come se si fondessero gli uni agli altri, sono sostenuti e messi in relazione simbiotica da un unico cuore o fuoco generatore dal quale dipartono arterie e tendini, strade foriere di linfa vitale in una concezione olistica ed empatica dell’organismo. Il prendersi cura si esplica in una visione spirituale e mistica, trascendente ma allo stesso tempo ancorata alla terra. Grande abilità tecnica è stata utilizzata per rendere plastico il pensiero, caricandolo di forti connotazioni contemporanee attraverso tratti di astrattezza e relatività. Esempio virtuoso di arte figurativa che, come sintomo e simbolo di un’epoca e cultura, riesce ad incarnare lo spirito del tempo in maniera paradigmatica e particolarmente evocativa.

Next Post

Elezioni, Mariano Calisse riconfermato sindaco di Borgorose con la sua "Azione e futuro"

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    322 shares
    Share 129 Tweet 81
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    158 shares
    Share 63 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication