MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“FRA’ San Francesco” ad Alba Fucens, con Giovanni Scifoni

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
1 Maggio 2025
A A
74
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Tra gli eventi della nona edizione di FESTIV’ALBA, nell’anno in cui si celebrano gli 800 anni  del Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi (1225-2025), spicca il Musical FRA’ SAN FRANCESCO, LA SUPERSTAR DEL MEDIOEVOil cui autore e attore principale è Giovanni Scifoni, poliedrico artista da sempre attento alla vita dei religiosi.

 

Festiv’Alba 2025, si parte il 29 giugno, 35 eventi: ecco dove acquistare i biglietti

2 Giugno 2025

Domani al castello Orsini la presentazione di Festiv’Alba con 200 coupon e concerto gratuito

2 Aprile 2025

L’evento si terrà venerdì 8 agosto ore 21,15 nella magica cornice dell’Anfiteatro romano di Alba Fucens.
In questo spettacolo, in circa due ore di spettacolo, Scifoni offrirà al pubblico un teatro che affonda le radici proprio nell’Essere stesso di San Francesco, definito spesso il “giullare di Dio”. Ovviamente non giullare in senso dispregiativo, ma anzi nell’accezione più colta del termine in quanto, anche per l’epoca vissuta, Francesco era un personaggio capace di arrivare a ogni tipo di ascoltatore, grazie alla gestualità, alla mimica, all’intonazione.
Coprodotto da Teatro Carcano, Mismaonda e Viola Produzioni, la regia del musical è di Ferdinando Brandi, con le musiche originali del compositore aquilano Luciano Di Giandomenico che insieme a Maurizio Picchiò e Stefano Carloncelli eseguirà dal vivo, su strumenti antichi, la colonna sonora dello spettacolo che si preannuncia imperdibile.

E’ lo stesso Scifoni che illustra così questa sua creazione:
“Come si fa a parlare di San Francesco D’Assisi senza essere mostruosamente banali? Come farò a mettere in scena questo spettacolo senza che sembri una canzone di Jovanotti?
Se chiedo ad un ateo anticlericale “dimmi un santo che ti piace” lui dirà: Francesco. Perché tutti conoscono San Francesco? Perché sono stati scritti decine di migliaia di testi su di lui? Perché è così irresistibile? E perché proprio lui? Non era l’unico a praticare il pauperismo. In quell’epoca era pieno di santi e movimenti eretici che avevano fatto la stessa scelta estrema, che aveva di speciale questo coatto di periferia piccolo borghese mezzo frikkettone che lascia tutto per diventare straccione? Aveva di speciale che era un artista. Forse il più grande della storia. Le sue prediche erano capolavori folli e visionari. Erano performance di teatro contemporaneo. Lo spettacolo percorre la vita del poverello di Assisi e il suo sforzo ossessivo di raccontare il mistero di Dio in ogni forma, fino al logoramento fisico che lo porterà alla morte; dalla predica ai porci fino al Cantico delle creature, il primo componimento lirico in volgare italiano della storia, Francesco canta la bellezza di frate sole dal buio della sua cella, cieco e devastato dalla malattia. Nessuno nella storia ha raccontato Dio con tanta geniale creatività. Francesco sapeva incantare il pubblico, folle sterminate, sapeva far ridere, piangere, sapeva cantare, ballare. Il vero problema con cui mi sono dovuto scontrare preparando questo spettacolo è che Francesco era un attore molto più bravo di me. E poi il gran finale, la morte, il rapporto di fratellanza, quasi di amore carnale che aveva Francesco con Sora nostra morte corporale, da la quale nullu homo vivente pò scappare. E neanche gli spettatori potranno scappare da questo finale, incatenati sulle poltrone saranno costretti anche loro ad affrontare il vero, l’ultimo, grande tabù della nostra contemporaneità: non siamo immortali”.

Posto a sedere numerato € 20
la prevendita online è su diyticket.it

Botteghini:
Pescara: Libreria UBIK, via Firenze 209 – tel. 085.4215063
Avezzano: Libreria Ubik, C.so libertà 110 – tel. 0863.420450
Avezzano: Punto Informativo, L.go Pomilio – tel. 329.9283147
Tagliacozzo: Info Point, p.zza Duca degli Abruzzi – tel. 0863.610750

Prenotazioni whatsapp: 06.0406 (gratuito)
prenotazioni gruppi: [email protected]
sito web: harmonianovissima.it/festivalba

Tags: festiv'alba
Next Post

Primo maggio, Uil: la manifestazione nazionale a Montemurro e l'appuntamento a Tagliacozzo

Notizie più lette

  • Ad Avezzano arriva il CarWash self-service del Centro Marsicano Multiservizi: sabato l’inaugurazione

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Viabilità durante i lavori nella galleria del Salviano, sindaci uniti per deviare mezzi pesanti in autostrada

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

    629 shares
    Share 252 Tweet 157
  • In arrivo forti burrasche dal pomeriggio: allerta meteo della Protezione civile

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Lega Marsica, nominati i coordinatori cittadini di Pescina e San Benedetto dei Marsi: ecco chi sono

    168 shares
    Share 67 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication