MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fotovoltaico, l’Abruzzo al quarto posto tra le regioni virtuose

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
2 Gennaio 2024
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescara. Abruzzo al quarto posto nella classifica delle regioni “regine del fotovoltaico”. E’ quanto emerge da una ricerca di ACEPER (Associazione dei Consumatori e Produttori di Energie Rinnovabili), l’associazione che riunisce 10.000 impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, pari ad oltre 7.000 associati per una potenza installata complessiva che supera i 2 GWp. In Abruzzo si registrano nel 2023 30.581.257,19 KWh (chilowattora) prodotti realmente e una produzione attesa, secondo misurazione Pvgis, pari a 37.082.062,11 KWh, con un rapporto tra produzione reale e produzione attesa pari all’82%.

 

Nina, cucciola salvata a Pizzone, pronta a tornare libera nei boschi

20 Novembre 2025

Dalla Provincia dell’Aquila oltre 170mila euro per rinnovare le palestre scolastiche

20 Novembre 2025

 

Lo studio è stato effettuato su un campione di 11.191 impianti fotovoltaici (più del doppio rispetto al 2022)
dislocati in 18 regioni italiane. Una regione è più o meno virtuosa a seconda del rapporto tra produzione da
fotovoltaico reale e produzione da fotovoltaico attesa, dove la produzione attesa è quella stimata secondo lo
strumento ufficiale di misurazione Pvgis (Photovoltaic Geographical Information System), ovvero il
programma che permette di effettuare un calcolo effettivo della produzione dell’impianto, anche relativa ai
prossimi anni, tenendo conto di variabili quali la località di installazione, il mese di interesse, l’inclinazione e
l’orientamento. A livello nazionale, la Valle d’Aosta è la regione più “virtuosa” seguita dal Molise, il Piemonte
quella che produce di più da fotovoltaico in Italia. Ultime in classifica Campania e Sardegna. “Questa ricerca
prende in considerazione il rapporto medio delle produzioni degli associati Aceper tra KWh prodotti realmente
e KWh attesi secondo misurazione Pvgis, che si attesta su un più che soddisfacente 78% – sottolinea Veronica
Pitea, presidente di Aceper – Dobbiamo concentrarci su come aumentare la potenza e la produttività dei nostri
impianti, non su come risparmiare abbassando i consumi”.

Tags: abruzzoFotovoltaico
Next Post

Decine di auto con le gomme squarciate nelle vie del centro a Capodanno

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    387 shares
    Share 155 Tweet 97
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    328 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Carsoli, grave incidente allo svincolo A24: scontro moto tir con un ferito

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Sicurezza stradale, al via i lavori da 625mila euro sulla Tiburtina: nel territorio di Carsoli

    155 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication