MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fotovoltaico, Pd di Luco attacca la maggioranza: troppi mezzucci, e il rispetto delle regole?

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Aprile 2015
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Da Capistrello alle vette della musica europea, il Dj Francesco Persia alle finali del Tour music fest

7 Novembre 2025
convegno violenza donne - 1

Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

7 Novembre 2025

Luco dei Marsi. Ci sono troppi punti da chiarire nel progetto per il campo fotovoltaico, per questo l’opposizione di Luco dei Marsi ha interessato le autorità competenti e chiesto le dimissioni dell’amministrazione comunale perchè: “non sono state rispettate le regole”. Il gruppo consiliare “Uniti per Luco” torna sulla vicenda degli incentivi il campo fotovoltaico di 504 Kw costruito su terreni agricoli del Fucino privati poi passato al Comune da una società. I consiglieri Camillo Cherubini, Marivera De Rosa e Giorgio Giovannone, segretario del Pd di Luco dei Marsi, hanno presentato l’iter per la realizzazione del campo dal 2012 a oggi evidenziando delle anomalie che sono state denunciate alle autorità competenti. Il terreno in questione era di un privato, poi è stato ceduto al Comune che a sua volta ha dato l’opportunità a una società privata di realizzare l’impianto. “Abbiamo esaminato attentamente ogni documento inerente la realizzazione del sito”, ha spiegato De Rosa, “nello scambio di missive tra il Comune e la Pd LucoRegione si capisce che sono state commesse delle irregolarità e per questo è stata annullata la possibilità di usufruire delle tariffe agevolate”. La Regione, inoltre, avrebbe chiesto al Comune informazioni sulla variante al piano e sul cambio di destinazione d’uso non menzionate nelle delibere come confermato anche da alcuni membri della maggioranza. Una vicenda, quindi, complessa che a detta dell’opposizione del Partito democratico non porterebbe benefici ai cittadini ma solo a un privato. “Noi non siamo contrari al fotovoltaico, ma ci opponiamo al mancato rispetto delle regole”, ha commentato Cherubini, “il proseguire della storia è ancora più grave perché c’è stato un ulteriore aggravamento della situazione con l’utilizzo di mezzucci che hanno messo in discussione la storia dei consigli comunali. Con questo impianto al Comune di Luco andrebbero solo 10mmila euro l’anno, mentre alla società 3 milioni di incentivi più il ricavato dalla vendita dell’energia”.

Next Post

Cancro al cavo orale: record di utenti per la prevenzione. In 100 da tutta la Marsica

Notizie più lette

  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    428 shares
    Share 171 Tweet 107
  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    499 shares
    Share 200 Tweet 125
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    267 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Cuore, Corna & Confetture, riconciliazione dei coniugi dopo la separazione: cosa dice la legge

    90 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication