MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Forza Avezzano interviene sulla situazione del randagismo ad Avezzano, Aseleti: qui poco rispetto per i cani

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Aprile 2017
A A
49
Condivisioni
972
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “L’Abruzzo non è esattamente la Valle dell’Eden per i cani e men che meno la Città di Avezzano. Un sondaggio dell’Aidaa (Associazione Italiana Difesa Ambiente e Animale) su dove vivono meglio gli animali mette l’Abruzzo al 15 posto e nella regione la situazione del randagismo è sostanzialmente divisa tra aree a bassa evidenza del fenomeno, dove i canili comunque sono quasi sempre pieni, ad aree ad alta evidenza dove ci sono anche branchi di animali vaganti, come appunto Avezzano”. E’ questa la posizione di Guseppe Aseleti, medico veterinario, candidato con Forza Avezzano per Gabriele De Angelis

“La legge regionale 47/2013 sul controllo del randagismo, anagrafe canina e protezione animali da affezione”, spiega, “è una legge valida ma disattesa e non applicata. Il principio “NO KILL”, non è supportato da campagne di educazione, da limitazione delle nascite con sterilizzazione ed identificazione dei cani che sono le basi del controllo del randagismo esercitate dalle Attività Veterinarie dove non bisogna inventarsi nulla. La nuova Avezzano dovrà far crescere, nei cittadini, la sensibilità nei confronti degli animali e la cultura delle regole e dell’appropriatezza.

Elezioni ad Avezzano, Rifondazione Comunista: incontro per costruire la lista alternativa

10 Novembre 2025

Confronto sulla Pac: Confagricoltura L’Aquila chiama a raccolta imprese e istituzioni

10 Novembre 2025

Queste le proposte di azione sul territorio contenute nel nostro programma:
– Applicare le norme .
– Far rispettare l’obbligo d’iscrizione dei cani all’anagrafe canina ed incentivare quella felina.
– Vietare il vagabondaggio dei cani di proprietà, principale causa di randagismo.
– Favorire la sterilizzazione dei cani e gatti di proprietà attraverso le convenzioni con LP Vet e premiare, attraverso dei bonus fiscali , chi sterilizza il Pet.
– Incentivare le adozioni dei cani nei canili in collaborazione con Associazioni Animaliste.
– Divulgare la cultura del rispetto degli animali a partire dalle scuole primarie.
– Istituire dei corsi per i proprietari dei cani: cane buon cittadino

Riteniamo che sia anche necessario aggiornare il regolamento comunale sulla tutela degli animali. Per questo proponiamo che si proceda a:
– Ingresso cani locali pubblici
– Parco per la sgambatura e per il gioco dei cani.
– Promuovere sul territorio comunale le attività di cura, riabilitazione e assistenza con l’impiego degli animali.
– Regolamentare i “botti di fine anno”. Il Ministero dell’Interno informa che solo i Prefetti delle singole province possono emanare divieti contingenti ed urgenti, ordinanze contro i fuochi pirotecnici regolari/omologati e marcati CE.
– Istituire un fondo speciale come previsto dalle normative vigenti, vincolato al finanziamento della lotta al randagismo,nel quale confluiscono anche i proventi derivanti dalle sanzioni di cui alla Legge 47/2013

Un amministratore per noi deve gestire con sensibilità il denaro pubblico, prevedere fondi per il mantenimento dei cani nei canili. Non programmare per ridurre il randagismo significa sprecare soldi. Da decenni parliamo di randagismo, dobbiamo ammettere i nostri errori passati ed impegnarci nel futuro. Bisogna studiare la genesi del fenomeno sul territorio e affrontarlo con sinergia di interventi, tra Istituzioni, Veterinaria Pubblica e Libero Professionale e coinvolgendo le Associazioni Animaliste regolamentandole. Continuare a sprecare tempo ed energie con interventi improvvisati e frammentati servirà solo a sperperare ulteriore denaro dei cittadini e non risolvere il problema del randagismo”.

Next Post

La piazza di Borgo Angizia in ricordo di don Mario Pistilli, domani la cerimonia di intitolazione

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    791 shares
    Share 316 Tweet 198
  • Rissa in centro tra stranieri, giovane marocchino preso a bottigliate da un connazionale

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • In giro in macchina a spacciare, fermati due stranieri vicino alla stazione di Avezzano

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Sport per le strade di Avezzano, 21 chilometri per la mezza maratona: ecco i vincitori

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication