MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Forum sulla strategia nazionale per la trasformazione digitale della PA, intervento del sindaco De Angelis

Nello Simonelli di Nello Simonelli
20 Marzo 2019
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Questa mattina si è svolto il forum sulla strategia nazionale per la trasformazione digitale della PA organizzato dal Comune di Avezzano con l’AGID nella Sala Picchi, Palazzo Torlonia.

Particolare attenzione si è posta sull’effettiva necessità di procedersi alla digitalizzazione della Pubblica Amministra, sottolineando al contempo di come, da parte dello Stato centrale, siamo poche le risorse destinate all’uopo.

Targa per Gian Mauro Fabrotta: la mamma, storica maestra Maddalena, dona la libreria alla scuola di Capistrello

15 Maggio 2025

Urban Center di Avezzano, apprezzata la volontà di scelte condivise dell’Amministrazione comunale

15 Maggio 2025

All’interno della manifestazione si è avuto l’intervento del primo cittadino, Gabriele De Angelis, che così si è espresso: “Dobbiamo crederci nella digitalizzazione Pubblica amministrazione. La digitalizzazione è una emergenza nazionale del Paese, ma le risorse destinate alla digitalizzazione della PA sono insufficienti. Se questa è la situazione, allora non è sbagliato parlare di “emergenza digitale”.

Ben vengano quindi momenti di approfondimento, come quello odierno, funzionali allo sviluppo dell’agenda nazionale digitale che deve porsi come obiettivo la crescita dell’economia digitale tramite processi di innovazione tecnologica di infrastrutture e servizi.

Quando si parla di digitalizzazione della PA si intende un ampissimo spettro di attività che vanno dalla gestione delle infrastrutture digitali alle piattaforme, dalla banda larga alla cyber security, dalla sanità alla scuola, fino ad arrivare ai piani di investimento industriale che mirano a rendere il nostro Paese più competitivo a partire dal digitale.

In molte aree interne e montane, anche in Abruzzo, lo stato stesso delle reti rende difficile lo sviluppo della digitalizzazione, sia nel privato che nel pubblico. La digitalizzazione risulta quindi un modo necessario per organizzare, uniformare, semplificare e risparmiare, superare il digital divide,superare le inefficienze e la troppa burocrazia, combattendo sprechi e soprattutto supportando la crescita e la competitività.

L’Agenda digitale può essere considerato quindi un piano che risponde a una richiesta di risparmio: investire sulla digitalizzazione porterebbe a un risparmio di 800 milioni di euro con un’incidenza di mezzo punto sul PIL. Per risparmiare tanto nel lungo periodo bisogna investire molto nel breve periodo, ma il risultato sarà farlo “a costo zero” nel lungo periodo con evidenti progressi e guadagni in termini di sviluppo sociale e culturale.

Oggi come oggi la civiltà di un Paese si misura anche dal grado di digitalizzazione raggiunto. Per quanto la tecnologia sia fondamentale e necessaria, non è il solo elemento a cui prestare attenzione: la macchina amministrativa italiana soffre di decenni di gestione fatta da persone non sempre competenti.

Essere consapevoli di ciò implica una sfida politica ovvero avere la decisione di introdurre moltitudini di giovani, molto più vicini per cultura alle tecnologie dell’informazione. Purtroppo il problema della PA italiana sta nell’aver perso un decennio di competenze digitali grazie al blocco delle assunzioni.

Nel personale non sono entrati nuovi manager della generazione digitale e se anche è vero che è possibile formare il personale già parte dell’organico, il background è molto diverso da quello di chi ha avuto modo di studiare tecnologia e l’implementazione di processi complessi fin da giovane.

Cambiamenti possibili sia nel breve che nel lungo periodo? Sì, purché ci sia la volontà politica di voler far funzionare la macchina amministrativa”. Nello Simonelli

Next Post

Aggressioni razziste: uno straniero picchiato e un altro investito, sei marsicani sotto accusa

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    631 shares
    Share 252 Tweet 158
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    337 shares
    Share 135 Tweet 84
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    168 shares
    Share 67 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication