MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Formazione in agricoltura, oltre 2 milioni per rafforzare e innovare le competenze degli operatori agricoli

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
7 Febbraio 2025
A A
57
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Abruzzo continua nella sua attività di impulso alla formazione e all’innovazione nell’ambito delle competenze degli operatori agricoli e forestali, destinando oltre due milioni di euro al nuovo Bando nell’implementazione del sistema della conoscenza e dell’innovazione in agricoltura (AKIS – Agricultural Knowledge and Innovation System) regionale.

“Dal 30/01/2025 e fino al 30/04/2025 sarà aperto sul Portale SIAN il bando relativo all’Intervento SRH01 “Erogazione dei servizi di consulenza alle imprese agricole e forestali” per l’invio delle domande di sostegno” – è quanto annuncia il Vicepresidente della Giunta regionale con delega all’Agricoltura Emanuele Imprudente.
Il bando, finanziato con i fondi del Complemento di Programmazione per lo Sviluppo Rurale (CSR) 2023–2027 della Regione Abruzzo, ha una dotazione finanziaria di € 2.200.000,00.

Operazione Alto Impatto ad Avezzano: 18 posti di controllo, identificati 228 persone e 154 veicoli

22 Novembre 2025

Confagricoltura Abruzzo torna a Bruxelles: il 18 dicembre nuova mobilitazione europea

22 Novembre 2025

Il sostegno sarà concesso agli organismi di formazione e consulenza sotto forma di contributo in conto capitale fino al 100% delle spese riconosciute, per un valore massimo di 2.170,00 euro per azienda agricola o forestale interessata. Sono considerate prioritarie le seguenti tematiche: l’implementazione delle tecnologie digitali in agricoltura, la gestione sostenibile dei nutrienti del suolo, gli obblighi dei datori di lavoro su salute e sicurezza sul lavoro e le pratiche aziendali che prevengono lo sviluppo della resistenza antimicrobica negli allevamenti zootecnici. “Si tratta di un’ulteriore occasione da non perdere per migliorare le conoscenze ed elevare le competenze professionali delle nostre imprese agricole e forestali” – conclude il Vicepresidente Emanuele Imprudente.

Tags: abruzzoAgricolturaNewsregione
Next Post

"Ultimatum" ai turisti a Ovindoli e Roccaraso, conto alla rovescia: entro le 12 prenotazioni dei bus

Notizie più lette

  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    279 shares
    Share 112 Tweet 70
  • L’addio a Mimma Stefanelli, voce dei rom: la bandiera sul feretro è un ponte tra culture

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

    240 shares
    Share 96 Tweet 60

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication