MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Formazione critica e multidisciplinarietà, i licei classico e artistico di Avezzano aprono a progetti innovativi

Federico Falcone di Federico Falcone
19 Gennaio 2021
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’IIS Torlonia Bellisario mira a fornire una preparazione di base non settoriale ma critica ed aperta all’interdisciplinarità. Da ciò nasce l’esigenza di stimolare le capacità di apprendimento degli allievi ed ottimizzare il ruolo educativo della scuola incrementando la collaborazione con il contesto
territoriale e predisponendo percorsi formativi efficaci, orientati a integrare i nuclei fondanti degli
insegnamenti con lo sviluppo di competenze trasversali o personali, comunemente indicate come
soft skill.

La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

12 Maggio 2025

Ottantuno anni dal bombardamento di Massa d’Albe, il Comune commemora le vittime: cerimonia il 18 maggio

12 Maggio 2025

Ecco quindi il ruolo dei PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento): l’educazione formale e l’esperienza di lavoro si combinano in un unico progetto formativo che viene pensato e realizzato in cooperazione tra scuola, Università e mondo del lavoro, che devono ormai considerarsi come realtà integrate tra loro. Nel progetto si propone una metodologia didattica particolarmente accattivante ed innovativa, che, consentendo al ragazzo di apprendere da esperienze dirette, di valutare le proprie propensioni, di conoscere meglio le opportunità e gli sbocchi occupazionali, lo aiuta ad operare una scelta consapevole per il futuro.

A causa dell’emergenza Covid 19 tutte le attività sono state rimodulate e riformulate in ambito digitale
“Dal testo alla scena” e “La messa in scena di un dramma antico” I due percorsi sul teatro antico mirano sia all’approfondimento degli argomenti di studio del percorso liceale degli studenti sia ad un’attualizzazione degli stessi. I ragazzi ripercorrono, attraverso la lettura performativa dei testi antichi, tutte le fasi della messa in scena di queste opere immortali. Il testo tragico viene letto alla stregua di un copione di scena, alla ricerca degli elementi che ci consentono di ricostruirne l’originaria dimensione performativa, per la quale esso era stato concepito.

Il lavoro finale consisterà nella realizzazione di un prodotto digitale nel quale emergeranno nuove competenze acquisite durante il percorso seguito. I tre lavori migliori saranno pubblicati sul canale YouTube della “Delegazione Antico e Moderno” e dell’“Associazione Italiana di Cultura Classica”. “La Storia per se illustrata” dal testo all’immagine in collaborazione con la casa editrice “Enzo Terzi” di Atene, il percorso prevede la creazione di tavole illustrate con stili differenti, scelti dagli stessi ragazzi, che andranno a completare e ad arricchire un testo di Storia “di ultima generazione”: dal racconto dell’evento alla raffigurazione dei luoghi, dei protagonisti e dei momenti della vita quotidiana del mondo antico.

Il testo “Cento lezioni di Storia. Da Minosse a Carlo Magno”, che porta la firma autorevole del prof. Emanuele Lelli, sarà disponibile a partire dalla primavera prossima. “Seminari con esperti”
Per il Liceo Classico seminari, conferenze e lezioni tenute da Docenti universitari dell’Università
dell’Aquila, su temi sono scelti dai Consigli di Classe sulla base delle tematiche affrontate dai
ragazzi nei loro percorsi curriculari .

Per il Liceo Artistico conferenze di esperti della Sovrintendenza Archeologia ,Belle Arti e Paesaggio
dell’Abruzzo, di Architetti e di Professionalità qualificate quali tecnici di effetti speciali nel Cinema, di
designer di moda e di oggettistica. Il progetto vuole rafforzare in modo concreto e fattivo il legame con
il mondo del lavoro investendo sulle nuove professioni richieste in ambito locale e non “Piano Lauree Scientifiche”.

Negli anni scorsi consisteva in attività laboratoriali che gli studenti svolgevano presso i laboratori
dell’Università degli Studi di L’Aquila. Quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria legata al
COVID19 si realizza con una serie di incontri on-line con i Docenti UNIVAQ “Premio Asimov”
Il Premio, istituito dal Gran Sasso Science Institute (GSSI) dell’Aquila, intende avvicinare le
giovani generazioni alla cultura scientifica, attraverso la valutazione e la lettura critica delle opere
in gara. Gli studenti, seguiti dai loro docenti, sono chiamati a leggere le opere proposte dagli
organizzatori del premio ( saggi a carattere scientifico) e a darne una recensione. Faranno perciò
parte di una giuria che contribuirà alla valutazione delle opere e quindi all’assegnazione del
premio Asimov all’Autore.

“Premio Croce” Per il Premio, istituito nel 2005 dal Comune di Pescasseroli, ogni anno una articolata e qualificata giuria seleziona e premia libri di narrativa, saggistica e letteratura giornalistica. Gli studenti sono chiamati a leggere dei libri proposti dagli organizzatori e guidati dai loro docenti, ad elaborare delle
recensioni entrando così a far parte di una giuria che attribuirà il Premio Croce all’Autore dell’opera
ritenuta più valida

“Contest Snack news” #SNACKNEWSASCUOLA è una competizione che nasce all’interno della collaborazione tra Università Bocconi e RCS Mediagroup SPA con l’obiettivo di offrire agli studenti delle scuole superiori un’opportunità che sia nel contempo educativa ed esperienziale. Agli studenti che
lavoreranno in gruppo , è richiesto di mettere a punto una videonews che si proponga di presentare una notizia in chiave giornalistica attraverso un breve filmato. Il tema viene scelto in modo autonomo da ciascun team ma deve essere trattato e interpretato in modo da valorizzare il suo impatto sul territorio di residenza.

“Startup your life” Programma di educazione finanziaria proposto da Unicredit basato sul metodo di
apprendimento cooperativo . E’ finalizzato a dotare i ragazzi di strumenti concettuali adatti ad
affrontare tematiche complesse quali l’E-commerce e la cybersecurity e ad adoperare consapevolmente e responsabilmente gli attuali sistemi di pagamento nell’ottica di una cittadinanza attiva e responsabile dei giovani.

Next Post

Tercas: condannato a 4 anni e 7 mesi per bancarotta preferenziale l'avezzanese Di Matteo

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    644 shares
    Share 258 Tweet 161
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication