MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Forestale: controlli a raffica nel Sirente Velino, 3 allevatori denunciati e 74 multati

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Settembre 2011
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Allevamenti dell’area Parco regionale Sirente Velino passati al setaccio dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato: fioccano denunce e multe. Tre gli allevatori deferiti all’autorità giudiziaria (due per pascolo abusivo, uno per abbandono di animali); settantaquattro quelli sanzionati per una lunga serie di irregolarità (violazioni ambientali, mancato rispetto delle norme per la corretta tenuta degli animali, capi lasciati incustoditi, abbandono di rifiuti, liquami smaltiti sui terreni, assenza dei registri e delle concimaie) per complessivi 47.378 euro. I controlli a tappeto, -scattati dopo l’intesa siglata tra il commissario e il direttore dell’Ente, Patrizio Schiazza e Oremo Di Nino, con il comandante regionale del Cfs Umbria e coordinatore del Cta (Centro territoriale per l’ambiente), Guido Conti mirata a rafforzare il servizio di controllo e monitoraggio a tutela della salute e dell’ambiente,- hanno certificato la serie di violazioni. I controlli, coordinati da Conti, sono stati effettuati dai forestali delle stazioni di Ovindoli, Secinaro, Magliano Dei Marsi, Rocca Di Mezzo e Fontecchio. Su 110 aziende controllate soltanto 36 sono risultate in regola: un terzo del totale.

“La salvaguardia dell’ambiente e degli animali”, afferma il commissario del Parco regionale Sirente Velino, Patrizio Schiazza, “è la missione primaria dell’area protetta. Il quadro emerso dalle verifiche dei presidi del Cfs, sotto la supervisione del coordinatore Conti, ha certificato la bontà della scelta del Parco per una situazione che non poteva essere tollerata. Leggi e regole vanno rispettate, l’accordo siglato con il Cfs ha l’obiettivo di contrastare fenomeni discutibili che danneggiano l’Ente, gli allevatori in regola e la natura”. La convenzione siglata tra Parco e Forestale ha rilanciato la collaborazione sospesa negli anni scorsi, anche per gli effetti del terremoto. Obiettivo: controllare un territorio molto vasto che l’Ente, per carenza di personale, non può garantire. Da qui l’accordo con la Forestale per rafforzare il livello dei controlli a salvaguardia di fauna, flora e natura incontaminata.

Incendio ieri ad Alba Fucens, il Comune di Massa D’Albe ringrazia i vigili del fuoco

26 Luglio 2025

Conto alla rovescia per Miss Marsica, Di Pangrazio: “La Miss della solidarietà” (V1DEO)

26 Luglio 2025
Next Post

Trovato con la droga nella macchina, avezzanese arrestato per spaccio dalla polizia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Trovato senza vita nella sua abitazione il dottore Vincenzo Bontempi: storico dentista di Avezzano

    979 shares
    Share 392 Tweet 245
  • Emiliano Lilli, il fuoriclasse delle lauree: quattro 110 e lode in solo sei anni

    787 shares
    Share 315 Tweet 197
  • La famiglia Di Francesco in festa per la laurea di Beatrice

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • Supermercato Decò nel mirino dei ladri, il colpo nella notte: ma i malviventi fuggono a mani quasi vuote

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Marsica in fiamme, incendi sul Salviano a Celano fino a Cappelle: vigili del fuoco in azione su più fronti

    163 shares
    Share 65 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication