MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Footbike nei Parchi, come utilizzare il monopattino sportivo: dimostrazioni a Rocca di Mezzo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
23 Agosto 2023
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Rocca di Mezzo. Una dimostrazione d’utilizzo e prove pratiche su strada, del monopattino sportivo footbike, in un l’evento si terrà domani alle ore 17 in piazza Principe di Piemonte a Rocca di Mezzo.

Ad organizzarlo la Vallese Asd, affiliata all’Ente di promozione sportiva Aics, alla presenza di Andrea De Lazzari, presidente della Federazione Italiana Footbike (Fifb).

9 maggio 1944: il bombardamento di Rocca di Mezzo, una tragedia civile nel cuore dell’Appennino

9 Maggio 2025

Rischio chiusura per la postazione 118 di Rocca di Mezzo: la Croce Rossa scrive alla Asl

23 Dicembre 2024

La manifestazione prevede la presentazione pubblica dei progetti “Footbike nei Parchi” e “Autista footbike in Abruzzo”, con l’illustrazione tecnica del mezzo, la dimostrazione del suo utilizzo e si concluderà, per chi lo desidera, con una prova pratica su strada con l’assistenza di tecnici federali abilitati.

Infatti il progetto “Autista Footbike” è stato realizzato dalla Fifb con lo scopo di creare l’inclusione durante le attività sportive, agonistiche e promozionali della footbike, unendo il mondo della disabilità con quello dell’agonismo.

A tutti è data la possibilità di gareggiare indipendentemente dalla prestazione, eliminando le classifiche separate e redigendo una classifica unica per tutti i partecipanti indipendentemente che gli atleti siano diversamente abili o normodotati.

La Vallese Asd intende portare avanti questo progetto anche in Abruzzo, dove al momento è l’unica Asd aderente alla Fifb, e quindi per questa presentazione ha coinvolto le associazioni “Autismo Abruzzo Onlus” e “Camelot associazione per l’Autismo”, entrambe con sede a L’Aquila, per gettare le basi di future iniziative rivolte proprio ai ragazzi con autismo. Questo progetto è centrale per la FIFB che ha tra i propri obiettivi istituzionali, la divulgazione e la pratica della footbike quale mezzo di integrazione sportiva, di eliminazione delle barriere sociali, e di promozione del processo di integrazione.

Il progetto “Footbike nei Parchi” della Vallese Asd, spiega il presidente Massimo Pedone, “intende favorire l’utilizzo di questo mezzo sportivo allo scopo prettamente ludico-turistico principalmente, anche se non esclusivamente, rivolto alle zone parco o riserve naturali coinvolgendo le realtà locali e creando sinergie tra lo sport ed il territorio, con l’obiettivo di poter contribuire allo sviluppo del cosiddetto turismo sostenibile e di prossimità. Questo mezzo fonde sapientemente innovazione tecnologica e tradizione utilizzando ruote da bicicletta, freni da mountain bike e telai ergonomici mantenendo intatto il movimento più naturale che ci sia: la spinta con i piedi.

Infatti la footbike è una attività sportiva a tutti gli effetti, completa, che coinvolge tutti i muscoli del corpo, ​per tutte le età,​​ e che oggi sempre più viene utilizzata nelle sessioni di allenamento nell’atletica leggera, molto consigliata​ come alternativa a​l​ jogging, ​al​running e ​al ​ciclismo.​

Una disciplina sportiva a zero emissioni che tutti possono praticare anche anziani, persone in sovrappeso o poco allenate perché permette una più semplice ricerca dell’equilibrio, un movimento dolce e senza attrito e un minore carico sulle articolazioni. Per questo il Footbike è il mezzo perfetto per le piccole escursioni giornaliere o per percorsi più lunghi in quanto la semplicità di utilizzo e la postura naturale eretta, che evita ogni fastidio dovuto alla sella, rendono l’esplorazione del territorio una cosa bellissima e contribuiscono alla salute e alla forma fisica dei turisti.

I territori delle zone Parco si prestano perfettamente all’utilizzo di questo mezzo per la bellezza della natura che li circonda, per la fauna, per la cultura, per i prodotti tipici, per la qualità dell’aria, per la possibilità di poter fare escursioni nella natura e nel silenzio.

Tags: Foodbikerocca di mezzo
Next Post

Cammino dei Briganti in festa: sabato di musica, incontri e dibattiti a Sante Marie 

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Fumata bianca dal Conclave: eletto il nuovo Papa

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication