MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fonte Cefalone a Campo Felice: dove “la nebbia fu più forte del coraggio”

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
30 Novembre 2021
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

“A volte penso che, forse, se fosse caduto in un burrone o un’altra cosa del genere ci saremmo rassegnati più facilmente. Poi però penso a lui e a come era. E lui è morto facendo quello in cui ha sempre creduto. Era un medico, era un soccorritore ed è morto facendo quello per cui aveva una passione vera, per cui aveva lavorato per tutta la vita. E il dolore si calma”.

Luigi Lucantonio “Sesa” il dottor Walter Bucci lo ricorda bene. Era l’amico, d’infanzia, di sempre. A Rocca di Cambio, il paese di origine del medico del 118 che ha perso la vita in un incidente sull’elisoccorso, in tanti hanno lo stesso cognome. Sono quasi tutti parenti e se non lo sono comunque si conoscono e tra loro ci sono amicizie salde che solo chi vive e frequenta i piccoli centri di montagna d’Abruzzo probabilmente può capire.

Tagliacozzo si tinge di rosa per il Giro d’Italia, Giovagnorio: tutto pronto per l’arrivo della settima tappa

15 Maggio 2025

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025

“Walter era simpaticissimo e di lui quello mi è rimasto. Ci sono ancora piazzette, posti di questa montagna, che frequento e pensando a lui rido ancora. Eravamo dei ragazzini e salivamo sui monti già con gli sci. All’epoca ci prendevano per pazzi delle volte. Amava la sua terra, le neve e il suo lavoro”.

Siamo seduti al tavolo di un ristorante poco distante da Campo Felice. Ci troviamo a Rocca di Cambio, il paese più alto dell’Appennino. È un altro mio “posto del cuore”, perché all’Aurora ho lavorato quando ero giovane e per me è come stare in famiglia. Quando mi siedo tra gli amici di Bucci c’è chi si presenta come suo cugino.

“Cosa sei venuta a fare oggi?”, mi chiede Adolfo Lolli. “Sono salita alla Fonte, ho fatto le foto al sentiero intitolato ai morti in quella tragedia dell’elicottero”.

Oggi, Fonte Cefalone, per tanti è diventato un “posto del cuore”. Il dolore sull’Altopiano delle Rocche, ripensando a quel giorno è ancora tanto ma la montagna poi in qualche modo quel dolore se lo prende e quando si torna, ridà indietro solo pace e silenzio.

Questo è un articolo scritto in collaborazione  con il nostro partner MyZona, l’app dedicata ai luoghi del cuore (download qui per Ios – download qui per Android).

E questo è uno dei sentieri che sale a Fonte Cefalone, su a Campo Felice.

All’inizio del percorso, tutto tracciato dal Cai con i colori bianco e rosso, c’è il ricordo della tragedia che sconvolse l’Abruzzo e l’Italia intera il 24 gennaio del 2017. Lì, a poco più di 2000 metri, persero la vita sei persone. Erano passati pochi giorni dalla valanga di Rigopiano. Furono giorni durissimi per i soccorritori che si ritrovarono sul campo. In questo caso, soccorritori che arrivarono per cercare di salvare i loro colleghi caduti in elicottero mentre stavano trasportando uno sciatore in ospedale.

Nello schianto, avvenuto per la scarsa visibilità dovuta a una nebbia fittissima, persero la vita Walter Bucci, 57 anni, medico rianimatore del 118 Asl dell’Aquila, veterano del Soccorso alpino, che nei giorni prima aveva prestato soccorso a Rigopiano.

Insieme a lui c’era anche Davide De Carolis di 39 anni, tecnico dell’elisoccorso del Soccorso alpino e consigliere comunale di Santo Stefano di Sessanio, in provincia dell’Aquila.

Con loro Giuseppe Serpetti, infermiere, Mario Matrella di 42 anni, tecnico verricellista della società di aviazione Inaer, Gianmarco Zavoli, pilota. L’elicottero stava trasportando Ettore Palanca, 50 anni, di Roma, maitre dell’Hotel Cavalieri Hilton. Mentre sciava si era fratturato tibia e perone. Bucci, De Carolis e Serpetti erano aquilani, Matrella era pugliese e Zavoli era emiliano.

Oggi, sul posto della tragedia, è stato costruito un fontanile in memoria di quegli uomini, di quei soccorritori.

Il sentiero lo abbiamo imboccato a pochi metri dal valico della Crocetta. La salita non è particolarmente faticosa e da su lo spettacolo è quello della piana di Campo Felice, degli impianti da sci, tanto amati dai turisti romani, che solo da qualche giorno hanno iniziato a colorarsi di bianco.

Oggi, lì dove quattri anni fa ci fu quella tragedia, squadre di soccorritori continuano a fare esercitazioni in memoria dei loro colleghi, che tutti vogliono ricordare come uomini che se ne sono andati facendo quello che più che un lavoro hanno sempre considerato come una missione.

L’elicottero in cui persero la vita sei persone, il 24 gennaio 2017

 

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Cos’è MyZona?

È un’applicazione con cui tracciare i posti del cuore. Quelli visitati per la prima volta, scoperti magari per caso, a cui siete affezionati.

Scaricatela da qui e lasciate la vostra Zona del Cuore, arricchitela con le vostre recensioni e entrate con noi nella grande community di MyZona.

(download qui per Ios – download qui per Android)

Next Post

Covid, il consiglio comunale di Celano approva regolamento per sostegno ad attività produttive e sociali

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    325 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    664 shares
    Share 266 Tweet 166
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    192 shares
    Share 77 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication