MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fondone Covid, il Comune di Avezzano destina 350mila euro alle imprese per favorire la ripresa

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
29 Ottobre 2021
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Spese e investimenti di piccole imprese, liberi professionisti, associazioni sportive e istituzioni sociali “co-finanziate” al 50% dal Comune: per favorire la ripartenza del settore produttivo l’amministrazione Di Pangrazio mette sul piatto un plafond di 350mila euro attinto dal fondone Covid. Previsti contributi fino a un massimo di 1.500 euro, per investimenti in macchinari, attrezzature e impianti; ristrutturazioni aziendali; innovazioni tecnologiche per la digitalizzazione; vendita a distanza e smart working, ma c’è spazio anche per i nuovi prodotti da immettere nel mercato. Il Comune aprirà i cordoni della borsa, o meglio l’avviso per le domande, dopo il passaggio in consiglio comunale (oggi venerdì 29 ottobre) , quasi una formalità dopo l’approvazione unanime del regolamento nelle commissioni 1^ e 3^ in riunione congiunta 

“La ripresa del mondo produttivo, piccole imprese, liberi professionisti, associazioni sportive e istituzioni sociali, messo a dura prova dall’emergenza pandemica”, affermano i consiglieri di maggioranza Lucio Mercogliano e Carmine Silvagni, “è una priorità dell’amministrazione Di Pangrazio, poiché rappresenta un traino per l’economia cittadina. Per questo motivo abbiamo deciso di destinare una quota importante del fondone Covid a incentivare gli investimenti e le innovazioni”.

Buona la prima per l’Isweb Avezzano Rugby: la seniores vince 38-14

20 Ottobre 2025

Lo scrittore Federico Del Monaco premiato a Francavilla al Mare

20 Ottobre 2025

Il Comune, quindi, si prepara ad aprire le porte al tesoretto, tenendo in considerazione l’ordine di arrivo delle richieste di contributo, ma non a tutti: sono escluse dai benefici, in primis le medie e grandi strutture di vendita e le attività di carattere industriale, i night club, i compro oro, le imprese che esercitano attività a carattere stagionale, nonché coloro che hanno contenziosi con l’Ente o non sono in regola con il Durc. 

 

Next Post

Al via la 48esima edizione della sagra delle castagne a Sante Marie, domani messa del vescovo Massaro

Notizie più lette

  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    374 shares
    Share 150 Tweet 94
  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    736 shares
    Share 294 Tweet 184
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    398 shares
    Share 159 Tweet 100

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication