MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fondi per la discarica Segen, interviene D’Amico: Del Corvo si assuma le sue responsabilità

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Maggio 2013
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Avezzano. Stop ai fondi per la discarica consortile Segen, D’Amico si schiera con i sindaci contro Del Corvo.  “Con nota dei 15 maggio 2013 ho chiesto  ai Presidenti  della IV  e della Commissione consiliare di vigilanza di voler disporre con la massima urgenza l’audizione dell’assessore competente, del Presidente della Provincia dell’Aquila e dei 12  Sindaci marsicani di ogni schieramento sottoscrittori del documento in cui si denuncia il dirottamento dei fondi  pubblici per 2 milioni di euro assegnati all’impianto Segen, (totalmente pubblico ed al servizio  di territori della marsica e della città dell’Aquila, per la quale la Provincia non si è mai preoccupata di definire un impianto di smaltimento negli anni della ricostruzione), a due società ( Cogesa e Aciam) costituite anche da soggetti privati. Già con nota del 6 maggio  – ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio regionale D’Amico – avevo chiesto all’Assessore regionale competente ed al Presidente della Giunta di poter avere la documentazione istruttoria e la sospensione dell’assunzione  di ogni deliberazione in merito da parte della  giunta regionale, senza però ricevere alcuna risposta. La questione del dirottamento dei fondi Segen alle due Società (Cogesa e giovanni d'amicoAciam) è seria e rilevante sia perché si pone in contrasto con quanto previsto dalla regione nell’accordo di programma tra Regione Abruzzo e Province di Chieti, L’Aquila, Pescara e Teramo  ( programma PAR FAS 2007-2013 Obiettivo 3 “Rifiuti”) del 7 marzo scorso, sia perché avrà risvolti negativi  per i cittadini, i quali pagheranno di più  visto che le tariffe delle due Società Cogesa e Aciam risultano essere più alte di quelle della Segen ( 1.20€ di Segen contro 1.63€ di Aciam). Infine, l’attribuzione diretta dei fondi FAS a Società con partecipazioni private si conclama anche nella fattispecie di  aiuti di Stato in contrasto con le norme della comunità europea, in quanto direttamente influenti sugli utili dei soci privati. Condivido e sostengo, da molti anni, la formazione di un  unico  soggetto pubblico  gestore del ciclo dei rifiuti per tutta la provincia dell’Aquila. Mi chiedo come mai in questi anni, il Presidente della Provincia, che è responsabile della gestione dell’ambito ottimale provinciale, non abbia messo in essere atti istituzionali in tal senso, determinando di fatto la subalternità delle partecipazioni pubbliche dei Comuni e delle Società pubbliche alle strategie dell’imprenditoria  e dei soci privati. Chiedo pertanto, per sua responsabilità e con la massima urgenza la convocazione di un tavolo istituzionale per la formazione di un soggetto unico, pubblico della provincia dell’Aquila per la gestione dei ciclo dei rifiuti. Sarà questo soggetto che regolerà di conseguenza il rapporto con l’imprenditoria privata del settore. Vedrà il Presidente Del Corvo che non troverà alcun ostacolo nei dei Sindaci né nei Comuni della provincia dell’Aquila”.

Next Post

Cam, la Cisal Federenergia si schiera contro il licenziamento dei 29 operai del consorzio

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    295 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    246 shares
    Share 98 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication