MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fondi per il maltempo, Pietrucci e Natalini: “Subito le risorse per agricoltori del Fucino”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
30 Agosto 2023
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il Governo ha escluso il Fucino e l’intera provincia dell’Aquila dagli aiuti concessi dalla dichiarazione dello Stato di Emergenza a seguito degli eventi metereologici di maggio e giugno scorsi. 

È il sintomo evidente della totale disattenzione del Governo al nostro territorio e alle richieste avanzate da sindacati, associazioni di categoria e Enti Locali.

I bimbi della scuola di via delle Industrie ambasciatori di gentilezza in centro (fotogallery)

9 Maggio 2025

DONNAin entra nel vivo, concerti ed eventi: gli appuntamenti

9 Maggio 2025

Il Decreto degli interventi deliberati dall’ultimo Consiglio dei Ministri per le prime misure urgenti per fronteggiare i danni delle piogge torrenziali è incompleto: mancano i territori della Marsica e del Fucino con i danni subiti nel comparto agricolo e più in generale l’intera provincia dell’Aquila. 

Siamo una delle zone più colpite. Nello specifico di Celano ricordiamo la violenta grandinata e il nubifragio del 2 giugno scorso, con ingenti danni, frane, strade allagate e addirittura l’evacuazione di 15 persone da due palazzine gravemente danneggiate. In quella occasione l’intera città è finita sott’acqua con pesanti danni economici e patrimoniali per cittadini e imprese. 

Ma oltre l’emergenza, resta irrisolto il rimborso alle imprese e ai lavoratori: le promesse e i sopralluoghi per accertare i danni nei territori non hanno portato a nulla e bisogna trovare una strada concreta per aiutare chi sta ancora contando i danni.

Serve per questo – come chiedemmo già il 4 giugno scorso – una dichiarazione di Stato di Calamità.

Per quanto riguarda l’agricoltura del Fucino e dell’area dei Piani Palentini i danni stimati dalla stessa Regione calcolano una perdita netta del 60% per il settore cerealicolo, 60% per le patate, 50% per le carote, 40% per frumento e orzo, 80% per la vasta gamma degli ortaggi (insalata, radicchio, finocchi, sedano, spinaci, cavoli, pomodori) con una perdita del potenziale produttivo compresa tra il 30 e il 70%. 

Servono dunque rimborsi e tutele per tutta la filiera e che comprenda anche i lavoratori, che hanno subìto una riduzione delle giornate lavorative, con conseguenze economiche pesanti. 

Centinaia di lavoratori per lo più magrebini hanno visto ridursi drasticamente le giornate lavorative nei campi e il salario con gravi danni previdenziali e una riduzione dell’indennità di disoccupazione che richiederanno per l’anno in corso: una emergenza occupazionale e salariale che va affrontata con il sostegno al reddito e alla previdenza attraverso la disoccupazione agricola che lo Stato di Calamità può assicurare. 

L’impegno delle organizzazioni di categorie, delle imprese, del sindacato FLAI-CGIL, dei Sindaci di tutti i Comuni del Fucino deve trovare risposte concrete perché gli aiuti più volte annunciati ancora non sono arrivati. Chiediamo alla Regione di farsi carico del problema e di avviare tutte le interlocuzioni utili con il Governo per reintegrare i nostri territori negli aiuti economici e nelle misure di ristoro dei danni.

 

Next Post

Programmi spaziali Govsatcom e Iris: Centro spaziale del Fucino tra le possibili sedi

Notizie più lette

  • ????????????

    Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    420 shares
    Share 168 Tweet 105

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication