MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fondi ministeriali mai utilizzati per un fotovoltaico di Carsoli, sette persone indagate

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
19 Settembre 2013
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Fucino e i suoi lavoratori, con il sindacato che entra nei campi e chiede diritti e legalità

8 Luglio 2025

Tribunali abruzzesi, Fina e Di Girolamo: “Presentato emendamento per proroga, ora il Governo mantenga gli impegni”

8 Luglio 2025

Carsoli. Sono state accusate di concorso in malversazione ai danni dello Stato dopo le indagini della Procura della Repubblica dell’Aquila. Si tratta di sette persone indagate per avere utilizzato dei fondi ministeriali, erogati al Confidi dell’Aquila, per la realizzazione di un impianto fotovoltaico a Carsoli: l’impianto non è mai stato realizzato e i fondi, in tutto 250mila euro, secondo l’accusa non sarebbero stati restituiti. I fatti risalirebbero alla fine del 2010 e a finire sotto inchiesta persone che avevano un ruolo nei vertici del Confidi dell’Aquila e nella società beneficiaria del finanziamento.
Si tratta di Luigi Cupillari, 50 anni, aquilano, all’epoca dei fatti amministratore delegato del Confidi aquilano, Renato Scrimaglio, 73 anni, residente all’Aquila, ma torinese di nascita, presidente dell’ex Cda del Confidi, Giuliano Marchetti, 71 anni di Roma, già presidente del collegio sindacale del Confidi, Enzo Simeoni, 76 anni, reatino, gestore di fatto della spa Agricola reatina, Sirio Zarrella, 79 anni, di Preturo Irpino, amministratore all’epoca dei fatti della spa Agricola reatina, Giorgio Marchi, 42 anni, milanese, consigliere del Cda di Confidi e Marco Longobardi, 42 anni, di Vico Equense.pannelli fotovoltaici
Per Cupillari, Scrimaglio, Marchetti e Longobardi c’è pure l’accusa di falso, visto che il verbale dell’assemblea straordinaria del Confidi del gennaio del 2011 sarebbe “ideologicamente falso” causa assenza di Luca Mattesco, nominato componente del Cda con tanto di carica accettata in diretta. Falsa anche la presenza di Ferdinando Picariello in veste di socio della Agricola Reatina. I due sono comunque estranei ai fatti. Ma per la difesa la somma era rientrata per intero “dopo l’operazione finalizzata a realizzare l’impianto a Carsoli, iniziativa poi non andata a buon fine”.
Entro venti giorni, riporta sempre Il Centro, le difese potranno presentare le controdeduzioni al pm Stefano Gallo. Poi si vedrà se ci sarà l’archiviazione o il rinvio a giudizio. Tra le facoltà delle difese ci sono anche le richieste di compimento di alcuni atti istruttori. Nel corso del procedimento penale gli indagati sono assistiti dagli avvocati Fabio Alessandroni, Roberto Tinari, Fabrizio Visconti, Maria Cristina Tognoni.Inoltre Cupillari, Scrimaglio, Marchetti e Longobardi sono accusati anche di falso. Essi, infatti, il 26 gennaio del 2011, avrebbero formato il verbale dell’assemblea straordinaria del Confidi «ideologicamente falso» con cui si nominava Luca Mattesco quale componente dei Cda, affermando falsamente che era presente e accettava la carica; inoltre si dava atto «falsamente» della presenza di Ferdinando Picariello quale socio della Agricola Reatina. Sia Picariello che Mattesco sono estranei ai fatti.
La difesa dei sospettati, comunque, sostiene in antitesi con il pm, che già in occasione di un’udienza del tribunale del Riesame si dimostrò che l’intera somma era comunque già rientrata dopo l’operazione finalizzata a realizzare l’impianto a Carsoli, iniziativa poi non andata a buon fine.
Comunque le difese ora hanno venti giorni per presentare le loro controdeduzioni al pm Stefano Gallo, il quale, esaminata tale documentazione e ascoltate dichiarazioni spontanee dei sospettati, potrà chiedere l’archiviazione o il rinvio a giudizio.
Tra le facoltà delle difese ci sono anche le richieste di compimento di alcuni atti istruttori.
Nel corso del procedimento penale gli indagati sono assistiti dagli avvocati Fabio Alessandroni, Roberto Tinari, Fabrizio Visconti, Maria Cristina Tognoni.

Next Post

Cerimonia di insediamento per don Antonello Corradetti ad Aielli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Viola il divieto di avvicinamento e dà in escandescenze sotto casa della ex: arrestato dai carabinieri

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    816 shares
    Share 326 Tweet 204
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    224 shares
    Share 90 Tweet 56
  • “Come ti vedi fra 20 anni?”, dopo mezzo secolo rileggono tema delle elementari in una rimpatriata

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Fucino e i suoi lavoratori, con il sindacato che entra nei campi e chiede diritti e legalità

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication