MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fondi in vista per il Crab, il sindaco Di Pangrazio: è un primo risultato per il centro

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Maggio 2013
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Avezzano. Fondi in arrivo anche per il Crab: il sindaco, Giovanni Di Pangrazio, prende atto dell’impegno della Giunta regionale di assegnare 290mila euro alla struttura di ricerca nelle biotecnologie alimentari operante nella Marsica, assicurato per lunedì prossimo, “casualmente ottenuto dopo che ha sollevato con forza la questione dell’esclusione del Crab dai finanziamenti assegnati a Cotir e Ciapi. “Questo è un primo risultato”, afferma Di Pangrazio, “ma non dobbiamo abbassare la guardia nei confronti di una Regione ‘costacentrica’: il Crab deve fare sì ricerca ma deve pure essere struttura di trasferimento dell’innovazione tecnologica all’agricoltura, perché la filiera agroalimentare deve diventare la principale fabbrica della Marsica consiglio comunale di avezzano il sindaco gianni di pangrazioper valorizzare i nostri punti di forza”. Per cogliere tali obiettivi, ovviamente, il Crab deve essere trattato con pari dignità rispetto agli altri centri di ricerca regionali, “mentre”, sottolinea il sindaco, “va accelerato il percorso di creazione del CRIA, l’ente unico di ricerca agricolo abruzzese”. Nel programma di mandato, infatti, lo sviluppo della filiera agroalimentare è centrale, del tutto coerente al ruolo guida di Avezzano a servizio di un territorio vasto dove ciascun comune della Marsica deve trovare la propria specifica competenza. “Anche per questo nella struttura  del Crab”, aggiunge Di Pangrazio, “realizzeremo l’incubatore per lo start up di nuove imprese innovative in agricoltura e faremo del Centro di ricerca applicata alle biotecnologie il polo di diffusione dell’innovazione e della qualità nel sistema agricolo locale. In questa strategia complessa il finanziamento conquistato per il CRAB è appunto un primo risultato di cui sono soddisfatto. Per il resto non mi interessano le chiacchiere: lascio all’assessore Febbo l’esercizio di polemiche sterili, personalistiche e senza costrutto nelle quali ha dimostrato rara maestria e spiccata attitudine”.

Next Post

Nuovi giornalisti in città, oggi la conclusione dello stage con i ragazzi del Torlonia

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    379 shares
    Share 152 Tweet 95
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication