MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I sindaci Segen alla Regione: finanziate con i fondi Fas l’impianto di Sante Marie

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Aprile 2014
A A
48
Condivisioni
958
Visite
FacebookWhatsapp

A Sulmona il congresso Uncem Abruzzo: “la montagna sia al centro delle politiche nazionali”

5 Novembre 2025

Bimbo non residente chiede pari quota mensa, Aielli apre il diritto a tutti i bambini

5 Novembre 2025

Avezzano. I sindaci del Consorzio scrivono a Regione e Provincia per il riesame della ripartizione dei fondi FAS, 2 milioni di euro, destinati all’impiantistica per lo smaltimento rifiuti. Il presidente Fernando Capone e i sindaci di alcuni dei Comuni che partecipano al consorzio: Antonio Di Paolo (Canistro), Sara Cicchinelli (Civita D’Antino),Raffaelino Tolli (Civitella Roveto), Domenico Palma(Luco Dei Marsi), Lorenzo Berardinetti (Sante Marie) e Maurizio Di Marco Testa (Tagliacozzo) hanno scritto una richiesta indirizzata alla Regione Abruzzo e alla Provincia dell’Aquila, per il riesame della ripartizione dei fondi FAS per l’impiantistica finalizzata allo smaltimento rifiuti, che ha privato SEGEN di 2 MILIONI di euro. La conferenza dei servizi, infatti, appositamente indetta in Regione lo scorso 25 marzo, ha dato parere favorevole al revamping dell’impianto di Segen di trattamento rifiuti di Sante Marie, andato distrutto in un incendio nel settembre 2011. Una decisione che, però, stride con le iniziative messe in campo dai due Enti in merito alla distribuzione dei fondi Fas sugli impianti per lo smaltimento. Nel marzo 2013, la provincia Discarica Segendell’Aquila aveva sottoscritto con la Regione un accordo di programma per una ripartizione di 2 milioni di euro per l’impianto pubblico di Segen ma, a distanza di due mesi, con un successivo atto, il presidente Del Corvo dirottò queste somme ad altre società costituite anche da privati. Uno degli aspetti più contraddittori di questa vicenda, secondo i sindaci, è che l’impianto Segen è riconosciuto “impianto pubblico regionale”, sia in sede di conferenza dei servizi, sia dal progetto di adeguamento del PRGR che la Regione Abruzzo, nello specifico il servizio gestione rifiuti, ha presentato e sta discutendo con i soggetti preposti. Pertanto, da un lato viene riconosciuto che l’impianto Segen è pubblico e avrà un ruolo nella nuova governance introdotta con la L.R. 36/2011 per la costituzione di un Ato unico dell’Abruzzo in materia di rifiuti, dall’altro lato sembra che questo impianto non meriti di avere nessun contributo economico. A detta dei sindaci, appare quindi evidente che non può essere accettata una simile scelta, anche in considerazione del fatto che la Segen Spa, sin dalla sua nascita, non ha mai ricevuto alcun contributo economico dalla Regione o da altri Enti.

Next Post

Foccillo (Uil) a Sante Marie per cittadinanza onoraria. Berardinetti: "Riconoscimento impegno mondo economico e del lavoro"

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication