MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fondi Fas: Chiodi, nessuna bocciatura ma sono stati concordati con le parti sociali

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
10 Agosto 2011
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Il Giro d’Italia arriva a Tagliacozzo: vivi lo spettacolo dal parcheggio Conad, tappa ufficiale di Giroland

14 Maggio 2025

Il ventenne marsicano Edoardo Santucci è uno dei maestri di sci alpino più giovani d’Italia

14 Maggio 2025

Pescara. La notizia della bocciatura dei Fas “è dolosamente falsa. E’ vero invece, testimoniato pure da una mia recente lettera al Governo, che ho difeso a denti stretti una decisione concordata e voluta dalle parti sociali, e ulteriormente corroborata dal Patto per lo sviluppo di un mese fa. Noi abbiamo scientemente voluto il Fas così come deliberato, e vedranno gli abruzzesi che il Governo lo approverà così com’è, nella prossima riunione del Cipe”. Il presidente della Giunta regionale, Gianni Chiodi, in una conferenza stampa, seguita anche dagli assessori e dai consiglieri regionali, ha chiarito tutta la vicenda legata alle scelte dei Fondi Fas, dei fondi per il Mezzogiorno e dei fondi Cipe allo “scopo principali di dare tranquillità al mondo produttivo ed economico abruzzese e di metterlo in sicurezza, dopo il polverone agostano – posso dire così? – agitato dalle opposizioni, le quali, da opposizioni – ha ironizzato Chiodi – possono essere demagogiche ed infingarde, ma quando parlano nei tavoli istituzionali devono usare anche fuori la stessa lingua, altrimenti si pone una questione di moralità politica”. Sui Fas Chiodi ha chiarito “le ragioni di una scelta che è stata posta in alternativa e non in esclusiva all’opera strategica, ovvero la possibilità di concentrare tutte le risorse su una strada, per esempio. Con le parti sociali – lo ripeto – ovvero sindacati ed imprenditori, si è stabilito che per le esigenze del nostro sviluppo l’opera strategica è il sostegno alla competitività del sistema economico”. Per Chiodi “era possibile scegliere un’ unica struttura visibile, come usava la vecchia concezione politica, ma noi abbiamo optato per l’alternativa, ovvero una visione strategica moderna, laddove si è ipotizzato, a fronte dei 10 anni di attesa per ottenere un ritorno di quell’opera, che alle nostre Pmi serviva un intervento immediato, nella direzione di un dimensionamento patrimoniale ed organizzativo compatibile con la velocità dei mercati”. Per il presidente Chiodi è stato “solo e appunto per le relazioni sapute intessere con il sistema delle regioni se l’Abruzzo ha ottenuto almeno due vantaggi: aver evitato, unica regione in Italia, la decurtazione del 5 per cento sull’ammontare dei Fas, ammontare già precedentemente decurtato per finanziare un fondo per gli ammortizzatori sociali, del quale anche ventimila famiglie abruzzesi hanno potuto fruire; aver ottenuto 160 milioni di euro per coprire un ammanco nel bilancio della sanità, dovuto ad una distrazione di fondi da altri causata, nella scellerata gestione del sistema sanitario. Una scelta – ha detto Chiodi – resa necessaria allo scopo di evitare che i cittadini abruzzesi, oltre alla beffa, subissero pure il danno dell’aumento delle tasse”. Le risorse utilizzate – come ha spiegato il Presidente – saranno presto “riconsegnate allo sviluppo non appena arriveranno i ricavi dalla vendita degli immobili, per un importo di 110 milioni di euro, ricavi già vincolati da una legge per finanziare lo sviluppo. Con una vendita vera però – ha polemizzato il Presidente – e non attraverso un’operazione allucinante come quella che si è perpetrata ai danni del bilancio regionale nel 2007 quando, a fronte di una perdita, si è registrata un’entrata mai avvenuta, con una volontà artificiosa di creare un disavanzo di bilancio”. In ordine, quindi, all’ulteriore polemica sollevata sulla “presunta non presenza” dell’Abruzzo nei fondi per il Mezzogiorno, Chiodi ha sottolineato che “l’Abruzzo non poteva uscirne fuori semplicemente perché non vi è mai entrato, in quanto regione non in obiettivo convergenza ma in quello competitività”. Una lettura europea dei processi di sostegno ai paesi membri è la chiave per “comprendere che alla luce di parametri precisi l’Abruzzo è fuori dall’Obiettivo 1 da anni. Mi stupisce che i parlamentari non se ne siano accorti ma i nostri tassi di disoccupazione, benché non mi entusiasmino, non sono a due cifre, ed il nostro tasso di infrastrutturazione non è paragonabile a quello delle regioni del Sud. Io sono orgoglioso che la nostra regione non stia in quelle condizioni, i parlamentari di opposizioni, forse per esorcizzare la frustrazione di non governare più niente si illudono di conquistare con un comunicato al giorno una operatività virtuale”. “Dopo di che – ha spiegato Chiosarà finanziato anche il nostro piano per le Infrastrutture, siglato con il Governo, e che farà arrivare all’Abruzzo una prima parte, pari a 977 milioni di euro, dei 7 miliardi previsti. Se con obiettività si guarda all’insieme della pianificazione regionale ci si renderà facilmente conto che la strategia è in essa ben presente e salvaguardata”.

 

Next Post

Collettiva di arte contemporanea dal figurativo all'astratto a Scurcola Marsicana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    352 shares
    Share 141 Tweet 88
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    247 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    317 shares
    Share 127 Tweet 79
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    276 shares
    Share 110 Tweet 69

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication