MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fondi Fas: Chiodi, li difenderò come concordato con le parti sociali

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Agosto 2011
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Celano, inaugurata la Fontana di via Vestina e restaurati i simboli sacri di Borgo Bussi

5 Luglio 2025

Canistro, volontari in azione per la “Giornata ecologica”

5 Luglio 2025

L’Aquila. “Continuerò a difendere la linea ed il contenuto del nostro Fas, così come concordato con le parti sociali ed economiche. Perchè è la cosa migliore che si possa fare per il bene degli abruzzesi, del territorio, delle future generazioni”. Il presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi, è stato categorico. Oggi, in sede di Consiglio regionale straordinario (Piano per il Sud – Iniziative urgenti per riammettere l’Abruzzo alla ripartizione dei fondi), il Governatore ha chiarito punto per punto la “telenovela” dei Fas, mettendo da parte “ogni verve polemica, nel rispetto dei parlamentari presenti e delle istituzioni”. Chiodi ha subito puntualizzato che “non è possibile affrontare l’argomento Fas senza tenere nella giusta considerazione la grave crisi internazionale ed il difficile momento della finanza pubblica”. “Diversamente – ha stigmatizzato – sarebbe una ricostruzione storica asettica e priva di consistenza”. “Da quel 29 maggio 2009, giorno della sottoscrizione col Governo dell’atto per le infrastrutture – ha ricordato Chiodi – ci sono stati cambiamenti epocali. Basti pensare al rischio default per gli Stati Uniti. Allora eravamo giustamente soddisfatti per il risultato raggiunto, perché mai si poteva pensare a ciò che sarebbe avvenuto di lì a poco. Ma il ritardo nel riparto della nostra quota Fas, non autorizza a dire che il Fas Abruzzo è stato bocciato”. Il Presidente ha fatto notare che, ad eccezione del Molise (che ha adottato una strategia diversa, optando per il finanziamento di un unico progetto), nessuna Regione italiana ha ricevuto la rispettiva parte dei fondi Par Fas. Per Chiodi “l’Abruzzo ha scientemente deciso di tener fuori dalla programmazione Fas quegli interventi che, invece, dovranno essere finanziati attraverso l’Accordo integrativo quadro per le infrastrutture ed il Masterplan”. “La nostra porzione di Fas – ha spiegato il Presidente – è di poco superiore ai 600 milioni di euro. Per accontentare tutti su tutto occorrerebbero 25-50 miliardi. E questo sappiamo essere impossibile. Per questo, anziché dire al Governo di destinarli ad una sola grande opera, col pericolo di utilizzarli chissà quando, abbiamo preferito averli subito e spalmati su settori diversi ma ugualmente importanti per la ripresa del territorio tout court. Così come concordato, appunto, col partenariato”. Ed ha elencato i più significativi: l’internazionalizzazione delle imprese, l’innovazione, la ricerca, la sicurezza nelle scuole, la promozione turistica, l’automotive, il nuovo welfare. E ancora, la valorizzazione della costa dei trabocchi (opera considerata fondamentale per lo sviluppo dell’area teatina) ed il sostegno alle politiche industriali della Valle peligna (20 milioni di euro per uno dei territori economicamente più depresso). “Che non si parli di frammentazione delle risorse – ha ammonito Chiodi – ma di semplice lungimiranza. Basta la sterile polemica, bisogna agire se vogliamo avere un minimo di credibilità”. Di più. Ha respinto al mittente anche l’accusa di “sottovalutare gli effetti della crisi in atto”, semplicemente mascherandoli con la divulgazione dei dati positivi che riguardano la ripresa dell’Abruzzo (unica regione ad aver confermato il rating; crescita ai valori del nord est; pil più alto della media nazionale; occupazione da primato secondo i dati Svimez). “Evidenziare i nostri successi non significa essere autoreferenziali, ma regalare ottimismo, speranza e fiducia ai nostri giovani, affinchè non si deprima ulteriormente la loro voglia di crescere, di fare, di investire”. “Avremmo preferito che le opposizioni – ha osservato Chiodi – elargissero suggerimenti prima che la tavola fosse imbandita. Ora che si va verso l’assegnazione delle quote Fas, prevista presumibilmente per settembre, andremo avanti per la strada intrapresa”. Il Governatore ha preso atto dell’approvazione, da parte dell’Assemblea regionale, di un documento del gruppo PdL che lo impegna a mettere in campo ogni azione possibile perché l’assegnazione dei Fas all’Abruzzo avvenga nella prima riunione operativa del Cipe, e comunque non oltre il mese prossimo. Ai parlamentari bipartisan intervenuti in Aula ha rivolto, infine, un invito per un imminente “utile confronto” su tutto quanto attiene le criticità dell’Abruzzo e le proposte per superarle.

Next Post

Antichi mestieri e vecchi sapori, arriva in città l'evento eno-gastronomico dell'estate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Si ribalta con il trattore, muore 78enne di Avezzano

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    376 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Omicidio del Fucino, concessi i domiciliari. L’accusato: è stato solo un incidente

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    120 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication