MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fondazione universitaria e Comune insieme per rilanciare lo sviluppo di Avezzano

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
27 Giugno 2012
A A
46
Condivisioni
929
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La Fondazione dell’Università degli Studi dell’Aquila ha incontrato questa mattina il sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio e così scende in campo insieme alle istituzioni e alle aziende del territorio per promuovere lo sviluppo e la valorizzazione del territorio della Provincia dell’Aquila, con il supporto dell’Università, delle Istituzioni locali e degli altri Fondatori presenti nella propria compagine sociale. Era presente Ferdinando di Orio, Magnifico Rettore Università dell’Aquila, Presidente della fondazione. “Faccio parte con onore da tempo della fondazione universitaria che ha l’obiettivo di creare un legame tra l’ateneo e il mondo del lavoro”, ha soiegato il sindaco Gianni Di Pangrazio, “per questo oggi chiedo che il Comune di Avezzano possa essere ammesso alla Fondazione per fare insieme dei progetti per lo sviluppo del territorio. Il primo passo che faremo per questo grande progetto sarà l’istallazione della banda larga non invasiva”. Di Pangrazio ha chiesto poi un aiuto in più per il Crab “che non può essere abbandonato perchè l’Abruzzo e l’Italia ha bisogno di eccellenze”. Un aiuto spda parte della Fondazione servirà poi anche per la ristrutturazione della macchina amministrativa che già da questa estate subirà delle modifiche sostanziali.

image

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025

A Tagliacozzo al via l’attesa “Notte rosa”: domani una domenica tra sport e cultura

10 Maggio 2025

Di Pangrazio ha annunciato anche un impegno maggiore per la sede cittadina dell’università di Teramo e la promozione dell’area vasta Marsica che verrà costruita con un lavoro sinergico con tutti i comuni. “Se progettiamo e stiamo insieme possiamo creare qualcosa di serio e concreto”, ha sottolineato Fabio Spinosa Pingue presidente Confindustria dell’Aquila, “noi dobbiamo costruire il nostro futuro e, come gli antichi greci, dobbiamo tenerci per mano e combattere per la nostra terra. Dobbiamo essere lungimiranti e pronti a perdere qualcosa per puntare allo sviluppo. Noi siamo pronti a dare una mano per costruire insieme un futuro”. Dello stesso avviso si è detto anche il direttore del sito marsicano della Micron, Riccardo Martorelli, che ha ribadito l’importanza del ruolo dell’università e della ricerca nello sviluppo del territorio. “È indispensabile l’apporto dell’ateneo nel mondo aziendale sbruzzese”, ha affermato Martorelli, “soprattutto per attrarre dei nuovi talenti che si formano spesso proprio nell’università dell’Aquila. Avvicinare quindi il mondo accademico all’impresa è il modo migliore per crescere grazie anche all’aiuto della Fondazione, partner ideale per lavorare sulle persone”. L’obiettivo quindi è quello di collaborare per crescere puntando a realizzare una filiera tra ateneo, mondo del lavoro e istituzioni. “Abbiamo bisogno dell’intesa tra università, territori e aziende”, ha affermato il preside della facoltà di Ingegneria dell’Università dell’Aquila, Pier Ugo Foscolo, “per fare ciò ci stiamo attivando con attività e progetti europei che permettano agli studenti di fare esperienze all’estero e viceversa. Dall’incontro di oggi si potrebbe partire per tavole rotonde tecniche volte ad organizzare master, corsi di formazione, seminari sul territorio per colmare quella fase intermedia tra la fine degli studi e l’avvio nel mondo del lavoro. Questo momento lo dobbiamo costruire al meglio e soprattutto sul territorio”. Il rettore Di Orio ha ricordato che “la ricerca è importante ma serve un lavoro attento sulla formazione. Proprio per collaborare con il territorio abbiamo pensato a creare delle aziende che sono prodotti dell’università. In quelle strutture, tra pubblico e privato, si può fare ricerca e allo stesso punto dare delle risposte concrete ai giovani. In questo modo si crea una prospettiva di ricerca e si sviluppano delle aree nel’ambito della conoscenza attraverso la creazione di aziende figlie dell università. Per questo gli atenei si devono calare nei territori e non devono solo pensare alla didattica ma anche alla ricerca e al futuro. Misuriamoci quindi con un’università che sia in grado di confrontarsi con il territorio. La Fondazione quindi per Avezzano deve avere una struttura dove operare, dei punti di riferimento, come professori universitari della città, e delle aziende con le quali partire per dare una svolta a questa città. Su questo tema dobbiamo confrontarci per iniziare a lavorare insieme”. Il presidente della Provincia dell’Aquila, Antonio Del Corvo, ha dato l’assenso per un lavoro sinergico tra gli enti e l’università ribadendo il fatto che “la ricerca e il collegamento tra le forze è fondamentale e per questo dobbiamo iniziare a lavorare insieme”.

Next Post

Non si presenta alla polizia giudiziaria per la firma, ma viene scoperto e arrestato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    530 shares
    Share 212 Tweet 133
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    476 shares
    Share 190 Tweet 119
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    275 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    174 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication