MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fondazione Carispaq, conviviale a Trasacco per discutere del ruolo della Marsica nella Fondazione della Cassa di risparmio aquilana

Francesca Salvati di Francesca Salvati
2 Dicembre 2019
A A
47
Condivisioni
949
Visite
FacebookWhatsapp

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025
Trasacco. Durante un importante incontro-conviviale, tenutosi a Trasacco, nel Refettorio del Santuario della Madonna della Candelecchia, si è parlato de “Il ruolo della Marsica nella Fondazione della Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila“. Relatore ufficiale Sergio Iacoboni, ricercatore e cultore di storia e tradizioni abruzzesi. L’organizzazione dell’evento è stata curata dall”associazione culturale “Osvaldo Costanzi” di Celano, di cui è presidente il dott. Ilio Nino Morgante, e dalla Confraternita della Madonna della Candelecchia di Trasacco, di cui è priore Renato Arceri, detto “Onorato”.
Presenti numerosi soci e familiari dell’associazione Costanzi, dell’associazione Avezzan’Europa e alcuni consiglieri d’amministrazione e soci della Fondazione Carispaq. Tra questi il neo-consigliere di amministrazione prof. Nazzareno Mascitti, festeggiato con calore dai presenti.  Il tema principale dell’incontro, infatti, si è incentrato sulla discontinuità nell’assegnazione dei ruoli ai vertici dell’ente, che per oltre un ventennio sono stati sempre ricoperti da professionisti residenti all’Aquila. Solo da quest’anno c’è stato l’auspicato cambiamento, con l’elezione alla presidenza di Domenico Taglieri, di Sulmona, in rappresentanza, anche, della Valle Peligna. Pertanto appare più che legittima l’aspirazione di Avezzano e della Marsica di vedere eletto fra tre anni un proprio rappresentate a capo della Fondazione Carispaq.
Ci sono stati, inoltre, interventi di Ilio Nino Morgante, Brizio Montinaro, Giovanni Seritti (consigliere Fondazione Carispaq) e dell’ onorevole Giancarlo Cantelmi.  Hanno dato il loro contributo artistico, culturale e musicale: l’attore Sergio Meogrossi,  la soprano Bianca D’Amore (accompagnata al piano da Cabiria Stati), Filomena Fazi, che ha letto alcuni brani tratti dalle opere di Mascitti. Chef d’eccezione Sandro Baliva e Michele Di Sciullo.
Next Post

Tagli e accorpamenti di uffici in Abruzzo, consigliere Marianna Scoccia: non possiamo permetterci una regione a due velocità

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    298 shares
    Share 119 Tweet 75
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    331 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication